• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasso variabile mutuo: la convenienza del tasso variabile nei mutui

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Quanto conviene attualmente il tasso variabile per i mutui?

Tasso variabile mutuo: la convenienza del tasso variabile nei mutui

La Banca Centrale Europea, come era già prevedibile, ha tagliato il tasso di riferimento sui prestiti interbancari dello 0,25%, portando ad una diminuzione di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurozona.

Tale decisione ha determinato un conseguente e consistente abbassamento dell’euribor, ovvero il parametro di riferimento del tasso variabile che interessa le operazioni relative ai mutui ipotecari.

Tasso variabile mutuoEntrando nello specifico e nell’aspetto tecnico, notiamo che l’euribor a 1 mese e quello a 3 mesi, i parametri maggiormente utilizzati dagli istituti di credito in merito alle erogazioni di mutui, sono scesi rispettivamente (secondo le ultime rilevazioni) allo 0,18% ed allo 0,47%.

Tutto ciò, in termini di rata vuol dire prima di tutto notevole risparmio per chi sta già rimborsando un finanziamento contratto a tasso variabile.

Alla luce di tutto questo, appare evidente, nella scelta del prodotto di mutuo, la convenienza di un mutuo a tasso variabile, rispetto a quello fisso, per le famiglie che si accingono oggi a comprare casa, visto che la differenza in termini di esborso mensile, è davvero considerevole.

Basti pensare che richiedere un finanziamento di 100 mila euro per 20 anni ad un tasso variabile, consente di risparmiare mensilmente anche 50-60 euro rispetto alla medesima operazione con un tasso fisso.

Ma, vantaggi a parte, è importante tenere comunque presente un aspetto fondamentale: un tasso variabile non potrà mai dare al mutuatario alcuna certezza futura, al contrario del tasso fisso (seppure più oneroso).

Un consiglio da non trascurare è la valutazione attenta, da parte di chi contrae un finanziamento a medio-lungo termine, anche di prodotti alternativi (tasso misto) che consentano di beneficiare del risparmio presente senza correre “rischi” domani!

Tasso variabile mutuo: la convenienza del tasso variabile nei mutui – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con:mutui, tasso interesse, tasso misto

You May Also Like

mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Mutui per giovani coppie
Mutui per giovani coppie e famiglie numerose, Accordo Cdp-Abi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom