
Quanto conviene attualmente il tasso variabile per i mutui?
Tasso variabile mutuo: la convenienza del tasso variabile nei mutui
La Banca Centrale Europea, come era già prevedibile, ha tagliato il tasso di riferimento sui prestiti interbancari dello 0,25%, portando ad una diminuzione di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurozona.
Tale decisione ha determinato un conseguente e consistente abbassamento dell’euribor, ovvero il parametro di riferimento del tasso variabile che interessa le operazioni relative ai mutui ipotecari.
Entrando nello specifico e nell’aspetto tecnico, notiamo che l’euribor a 1 mese e quello a 3 mesi, i parametri maggiormente utilizzati dagli istituti di credito in merito alle erogazioni di mutui, sono scesi rispettivamente (secondo le ultime rilevazioni) allo 0,18% ed allo 0,47%.
Tutto ciò, in termini di rata vuol dire prima di tutto notevole risparmio per chi sta già rimborsando un finanziamento contratto a tasso variabile.
Alla luce di tutto questo, appare evidente, nella scelta del prodotto di mutuo, la convenienza di un mutuo a tasso variabile, rispetto a quello fisso, per le famiglie che si accingono oggi a comprare casa, visto che la differenza in termini di esborso mensile, è davvero considerevole.
Basti pensare che richiedere un finanziamento di 100 mila euro per 20 anni ad un tasso variabile, consente di risparmiare mensilmente anche 50-60 euro rispetto alla medesima operazione con un tasso fisso.
Ma, vantaggi a parte, è importante tenere comunque presente un aspetto fondamentale: un tasso variabile non potrà mai dare al mutuatario alcuna certezza futura, al contrario del tasso fisso (seppure più oneroso).
Un consiglio da non trascurare è la valutazione attenta, da parte di chi contrae un finanziamento a medio-lungo termine, anche di prodotti alternativi (tasso misto) che consentano di beneficiare del risparmio presente senza correre “rischi” domani!
Tasso variabile mutuo: la convenienza del tasso variabile nei mutui – di Stefania Guerrera
Lascia un commento