• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tende a Pannello: uno stile moderno per uffici ma anche per casa

10 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

tende a pannello

Sinonimo di comodità e modernità e sempre più richieste, sono le tende a pannello

Tradizionalmente le tende a pannello richiamano l’ambiente di lavoro, sono utilizzate per completare un tipo di arredamento moderno, sono lineari, accoglienti e distese, danno un grande effetto di pulizia, allargamento e continuità della parete, ideali per ampie vetrate o porte-finestre.
Le tende a pannello sono tende la cui particolare caratteristica è che scorrono, grazie ad un profilo in alluminio, composto dall’accostamento di due o più pannelli in tessuto, infilati in dei canali guida per la movimentazione che può essere fatta con sistemi di trascinamento a corda, a bacchetta, manuale o motorizzata. L’apertura è generalmente laterale ma può essere anche centrale.

tende a pannello
Le tende a pannello, adatte per gli uffici e non solo, regolano efficacemente la luce nella stanza, puoi scegliere tra quelle oscuranti e quelle che lasciano entrare abbastanza luce da illuminare la stanza. Comode per risolvere i problemi di spazio, come per esempio nascondere uno scaffale, oppure, ottime per sfruttare meglio gli spazi in una stanza.
binario tende a pannelloLa tenda a pannello non è una soluzione adatta esclusivamente a per chi deve arredare un ambiente di lavoro; per la sua comodità è stata pensata anche nelle case più moderne o orientativamente al moderno, con pannelli di dimensioni più ampie del normale e tonalità differenti per poter arredare con creatività e gusto la propria casa, con colori contrastanti e giochi di luci che arricchiscono uno spazio geometrico ma di grande eleganza.

Per quanto riguarda i tessuti, la scelta è molto delicata, i più comuni e utilizzati sono in fibre sintetiche o naturali (alpaca o lana), o anche un misto tra i due (come il cotone).
La manutenzione delle tende a pannello è piuttosto semplice. Richiede solo un particolare processo nello smontaggio e rimontaggio dei vari pannelli nelle diverse guide.
Per la loro semplicità, le tende a pannello possono essere montate da soli; si trovano in commercio in kit pronti per il montaggio e, in poche mosse e servendosi di semplici accessori e pochi attrezzi, avrai la tua tenda a pannello. Vedi i modelli Ikea

Vedi anche Le tende a rullo

Vedi anche Le tende classiche

Le tende a pannello – di Jessica Troyse

Archiviato in:Arredi

You May Also Like

cucina open space
Come arredare la cucina in un open space
soggiorno in stile moderno
Come arredare il soggiorno in stile moderno
angolo lettura salotto
Creare un angolo lettura in salotto: tutto il necessario

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom