• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tende classiche. In pizzo o toulle o pregiati materiali spesso ricamate a mano

11 Aprile 2013 by Redazione 1 commento

Intramontabili e da sempre richieste, con mantovane drappeggiate o lisce, arricchite da preziose passamanerie, riprese con embrasse da sogno: le tende classiche

Tende classiche. Per abbinare al meglio una casa di lusso o un ufficio di rappresentanza la tenda classica è l’abito di gala più elegante per vestire un ambiente tradizionale e, scegliere la qualità del tessuto è importante perché i colori, i tessuti raffinati ed eleganti, sono i componenti indispensabili per ambienti di lusso.

tenda classica
I tessuti variano, le proposte anche, come broccato, damasco, velluto… a scelte ugualmente eleganti ma più leggere, come organza o taffetà.
La scelta delle tende classiche è quasi sempre doppiata da un sotto tenda : la tenda classica superiore mantiene un effetto di grande eleganza dall’apertura a raccolta, alla chiusura ed è indicata soprattutto in presenza di tessuti molto lavorati, mentre per il sotto tenda di solito si scelgono fibre più leggere come il cotone o il lino.
Le tende classiche devono essere pregiate, eleganti e raffinate e devono essere lunghe sino al pavimento, perfette per le camere da letto perché possono essere raccolte grazie a fiocchi, nodi oppure calamite realizzate in bellissimi drappeggi per rendere ancora più eccezionale la decorazione della tenda.
La mantovana è una delle soluzioni estetiche più utilizzate nella tenda classica e viene collocata nella parte superiore dell’infisso per coprire il cassonetto o l’attaccatura.

tende classiche interni
Anche la scelta del colore delle tende classiche ha la sua importanza. I colori dovrebbero essere abbastanza neutri e rilassanti come per esempio bianco, beige, dorato o marrone per ambienti sobri anche se le nuove tendenze prevedono la scelta di tendaggi dai colori molto forti come il viola, l’arancio e l’azzurro.
Sino a qualche anno fa, e ancora oggi, le tende tradizionali venivano montate per mezzo di un cilindro in legno collocate sul soffitto dove venivano agganciati gli anelli che reggevano la tenda, anche se negli ultimi anni sono stati sostituiti con altri modelli pratici e di facile funzionalità, composti da un bastone retraibile che si aggancia nell’anta della finestra semplice da mettere e togliere.

tende classiche
Rendere accogliente e armonioso il posto in cui viviamo è importante. La cosa più importante è che le tende classiche che scegliete siano di buona qualità.

Vedi anche Tende per interni: cosa rende accogliente una casa

Vedi anche Le tende a pannello

Vedi anche Le tende a rullo

Le tende classiche – di Jessica Troyse

Archiviato in:Arredi

You May Also Like

arredare stanzetta bambino
Tante idee su come decorare la stanza del tuo bambino
5 consigli per scegliere un letto
armadio
Progettare la cabina armadio: illuminazione, spazio e organizzazione

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica dice

    24 Luglio 2013 alle 11:01

    Mi piacciono molto le tende classiche!
    Volevo sapere se vendete i tessuti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom