• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tende da sole. Sul terrazzo o in veranda

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

tende da sole

Tende da sole. Sul terrazzo o in veranda. Molte case hanno un terrazzo o una veranda in cui non possono mancare le tende da sole. Spesso si tratta degli unici luoghi all’aperto di cui dispone l’abitazione, priva di giardino e verde.

Attrezzare il terrazzo o la veranda con le tende da sole

tende da soleEbbene, trasformare questi spazi, anche se angusti, in piacevoli piccoli angoli relax in cui sorseggiare una tazza di tè in compagnia non è impossibile.

Un angolo dedicato al verde, che ci faccia respirare. Un tavolino da caffè con due sedie. E una tenda. Sì, proprio una tenda. Ciò è necessario dal momento che molti balconi e terrazze sono disposti in maniera tale da ricevere il sole più caldo nelle ore peggiori, tramutando un potenziale luogo di relax in una fornace a cielo aperto.

Le tende da sole sono montabili in spazi anche non molto grandi e sono costituite da uno scheletro in legno o alluminio (a seconda del bugdet, dell’arredamento e della pazienza nella manutenzione) e da una parte, la tenda vera e propria, in tessuto.

La tenda da sole più comune è disposta obliquamente verso l’esterno, ha una fantasia a strisce colorate e un perno grazie al quale la si può arrotolare verso l’alto o srotolare completamente per una maggiore copertura.

tende da soleGli svantaggi di questi modelli base non sono pochi: l’alluminio infatti, a contatto con la pioggia e l’umidità invernali, tende ad arruginirsi e creparsi. I raggi del sole, per contro, tendono invece a bruciare i fili della tenda, creando antiestetici e fastidiosi buchi.

Se disponiamo quindi dello spazio necessario, come un patio o una veranda aperta, è consigliabile montare un’intelaiatura in legno. Anche questo materiale però è sensibile agli agenti atmosferici, ma con una periodica manutenzione il rischio si abbasserà sensibilmente.

Ancora meglio poi sono i modelli il cui movimento del telo è automatizzato attraverso un motore. Super tecnologiche sono poi le versioni wireless, che permettono di alzare e abbassare le tende a distanza e ad un orario prestabilito.

Sono disponibili in commercio alcuni tessuti speciali che resistono meglio ai raggi del sole, garantendo una durata maggiore del prodotto.

La scelta della fantasia della tenda non è secondaria e dona più carattere alla facciata della nostra casa. Sono ormai bandite le strisce bianche e gialle, o bianche e rosse, o simili. Sono state sfruttate troppo e ora risultano fuori moda e noiose.

Non è da scartare l’idea di una tinta unita in contrasto deciso con il colore dell’intonaco esterno, o ancora una tonalità diversa dello stesso. Le fantasie sono ben accette solo se non banali e dai colori decisi.

I prezzi variano da tenda a tenda a seconda delle dimensioni, della qualità dei materiali e degli optional richiedi. È bene procedere all’acquisto in un centro specializzato sia per la sicura maggior scelta che ci offrirà sia per la possibilità di avere compreso nel prezzo anche l’installazione della stessa.

Tende da sole. Sul terrazzo o in veranda – di Redazione

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: sedie, tende

You May Also Like

tende da sole
Le tende da sole
scegliere il divano
Scegliere il divano di casa
Tende da bagno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom