• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Termoconvettori di nuova generazione

30 Gennaio 2013 by Redazione 2 commenti

termoconvettori

I nuovi termoconvettori, denominati Thermofon, aiutano l’ambiente e riducono i consumi energetici nella vostra abitazione.Termoconvettori di nuova generazione.

Termoconvettori Thermofon. Si tratta di un sistema innovativo progettato per riscaldare alle basse temperature attraverso le caldaie tradizionali e le caldaie a condensazione. Per questo motivo risponde ai requisiti di riscaldamento confortevole, veloce e a basso consumo energetico in edifici esistenti, al posto dei radiatori tradizionali, e in edifici di nuova costruzione.termoconvettori

Ancora più conveniente se si pensa che i vecchi radiatori di casa possono essere sostituiti senza la necessità di effettuare opere murarie. Infatti i circuiti idraulici e gli attacchi sono gli stessi previsti per un qualsiasi impianto di riscaldamento tradizionale. Inoltre, il basso peso del terminale ne consente il trasporto e l’installazione da parte di una sola persona che potrà occuparsi del montaggio ricorrendo unicamente a quattro tasselli.

Termoconvettori Thermofon: Come funzitermoconvettorionano

Thermofon funziona in base al principio della convezione naturale: l’aria viene riscaldata attraverso un esclusivo scambiatore alettato il quale diminuisce la densità dell’aria che poi sale verso l’alto richiamando dal basso aria più fredda che, a sua volta, verrà riscaldata nuovamente.

La modesta quantità di acqua contenuta permette una più elevata rapidità di messa a regime dell’ambiente rispetto a un radiatore di pari capacità, contribuendo in tal modo ad un notevole risparmio energetico.

Il suo funzionamento con acqua alle basse temperature (45 – 50 °C) lo rende adatto al funzionamento con pompe di calore e caldaie a condensazione.

Attualmente è, altresì, allo studio un nuovo modello di batteria che permetterà il funzionamento a temperature ancora più basse permettendo così di inserirsi nella gran parte delle applicazioni finalizzate al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente.termoconvettori

Thermofon garantisce il mantenimento della pulizia delle superfici prossime all’apparecchio in quanto la polvere trascinata dal flusso d’aria non subisce carbonizzazione nel passaggio della batteria e ciò impedisce la formazione di striature nere sulle pareti.

Inoltre, l’aria in uscita dal termoconvettore mantiene un corretto equilibrio tra temperatura e umidità relativa, contribuendo al benessere degli occupanti l’ambiente in cui è installato.

Per maggiori informazioni: www.sierra.it

Termoconvettori di nuova generazione – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: termoconvettori

You May Also Like

rilevatori gas
Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico
illuminare portico
Come illuminare un portico? Arredo e Luci
VMC termodinamica
Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Angelo Guarnieri dice

    30 Agosto 2013 alle 11:38

    Buongiorno vorrei ulteriori informazioni , visto che devo sostituire i mie vecchi,
    grazie 1000
    Angelo Guarnieri

    Rispondi
  2. cosimo dice

    28 Dicembre 2015 alle 11:54

    Potrei installarlo al mio impianto sostituendo solo un termosifone considerando che i tubi sono più piccoli del normale cioè 12 pollici e la caldaia non è a condensazione ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom