• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tipologie di materassi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tipologie di materassi

Il materasso può essere realizzato in vari materiali. I più conosciuti sono quelli di lana, a molle, di lattice e poliuretano. Tipologie di materassi

 

Tipologie di materassi. Tra i materassi speciali vi sono il futon e quelli ad acqua.

Materassi di lana

Il materasso di lana ha il vantaggio essere confezionabile su misura dagli artigiani. E’ caldo, morbido e dura a lungo. Richiede, però, una frequente manutenzione in quanto si deforma dopo poco tempo. Inoltre, la lana favorisce la proliferazione degli acari.

Tipologie di materassiMaterassi a molle

E’ sicuramente il materasso più diffuso. Ha una struttura a molle di acciaio ricoperta con strati imbottiti con materiali ammortizzanti ed isolanti.

Offre un ottimo sostegno e mantiene la sua indeformabilità a lungo.

Materassi in lattice

Il lattice è una sostanza naturale. Viene impiegato, insieme al lattice artificiale, per realizzare materassi dotati di un’elasticità che rimane costante nel tempo.

E’ un buon isolante e fa traspirare il corpo.

Materassi di poliuretano

E’ un materiale sintetico molto elastico, di prezzo accessibile, disponibile in diversi livelli di morbidezza.

La sua manutenzione non è facile, perciò va sostituito più spesso degli altri.

Materassi speciali

Un tipo di materasso speciale è il futon, rigido e sottile supporto giapponese. Mentre, i materassi ad acqua vengono realizzati con materiali necessariamente impermeabili che hanno l’inconveniente di impedire una corretta traspirazione del corpo.

Accanto ad essi vi sono anche i materassi realizzati con un’imbottitura ad alta tecnologia, formata da diversi materiali, dentro cui sono previste minuscole celle d’acqua.

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, complementi, materassi

You May Also Like

Quando cambiare il materasso?
cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

parete attrezzata

Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla

24 Novembre 2023 By Redazione

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Una questione di punta: come si scelgono gli accessori per il trapano
  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

Cerca

Creato da Palcom