• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

VANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

rivestimenti resina

VANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA. La resina è un materiale che dagli anni sessanta ad oggi ha subito un evoluzione applicativa. Le resine possono essere definite un mix tra arte, design e bellezza, questo tipo di materiale è una soluzione facile, contemporanea per soddisfare la creatività architettonica dei progettisti.

VANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA. 

La resina è il risultato di un mix di prodotti organici è un materiale convertito dalle applicazioni industriali è divenuto di tendenza nel rivestimento dell’interior design. La resina risulta essere una soluzione duttile, di facile applicazione che permette di ottenere una miriade di risultati diversi adatti ad ogni esigenza.

Le resine sono prodotti polimerici che permettono di ottenere sinteticamente caratteristiche chimico/ fisiche molto simili a quelle della pietra, cemento, ceramica e vetro.

Attraverso la costante ricerca, la sperimentazione di nuove tecniche e materiali la resina raggiunge livelli prestazionali eccellenti dando eleganza e funzionalità all’ambiente. Il rivestimento in resina viene realizzato su qualsiasi superficie, nuova o vecchia che sia, è un materiale elegante, durevole e di agevole pulizia.

rivestimenti resinaVANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA. 

Questo tipo di materiale si presta a soluzioni creative in grado di incontrare ogni gusto e stile di vita e per questo il rivestimento in resina ha notevoli vaqntaggi. I pavimenti in resina costituiscono delle superfici monolitiche senza fughe, sono impermeabili ed atossici, sovrapponibili con estrema facilità al pavimento esistente evitando cosi la demolizione dello stesso con buon risparmio di tempi e costi. Questo tipo di rivestimento crea un effetto monolite grazie all’assenza di fughe, si presenta in differenti finiture da quella lucida , satinata, opaca la resina tende a smaterializzare lo spazio.

VANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA. 

Lo spessore delle resine varia dai 2/3 mm, e grazie alla tecnologia e la constante ricerca della bellezza si hanno effetti cromatici pressoché infiniti con modalità di applicazione per ogni ambiente, bagno, soggiorno, garantendo una rapidità nella pulizia e maggior igiene, ogni applicazione viene realizzata a mano diventando così un opera unica.

VANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA. 

rivestimenti resinaUtilizzare la resina come elemento di rivestimento porta alla creazione di un mondo cromatico uniforme, tecnicamente questo materiale e idoneo ad accogliere la presenza di acqua e umidità. La resina a livello estetico dona una sensazione di spazialità in quanto l’applicazione della stessa tonalità sia a parete che a pavimento senza nessun cambio di materiale crea la smaterializzazione dell’interior, tendendo ad ingrandire lo spazio costituendo un ambiente minimale.

Le superfici in resina sono assorbenti, resistenti all’usura e al calpestio, si puliscono con detergenti comuni, hanno un’elevate resistenza termica e meccanica adatte ad ogni tipologia di intervento. La resina è ideale in ambienti umidi in quanto è un materiale impermeabile non assorbono liquidi e impedisce la generazione di corrente elettrica aspetto fondamentale è che consente la realizzazione di pavimentazioni continue, senza giunti, spigoli e fughe e hanno una rapidità nell’installazione in quanto un pavimento in resina è calpestabile dopo 24/48 ore dalla posa, hanno un’elevata durata nel tempo.

VANTAGGI DEI RIVESTIMENTI IN RESINA – di Redazione

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: pavimenti, rivestimenti

You May Also Like

cosa è il porfido
Che cos’è il porfido
isolamento cappotto
Isolamento a cappotto: Che tipo di isolante scegliere?
isolamento acustico
Isolamento acustico negli edifici. Modalità e materiali impiegati.

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom