• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Vetri autopulenti

26 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

vetri autopulenti

Ottime notizie per tutte le casalinghe. Presto infatti potranno metter da parte stracci e fatica. Vetri autopulenti

Ora i vetri si puliscono da soli. Questo perché i vetri inizieranno ad autopulirsi semplicemente con la luce del sole. Questa nuova tecnica è frutto di uno studio realizzato dagli scienziati delle università di Sassari e Cagliari.

L’ingegnosa idea si basa sull’utilizzo del grafene, un nanomateriale premiato con il Nobel, a cui è stato aggiunto ad un sottilissimo strato di ossido di titanio nano-poroso per ottenere una pellicola con una elevatissima attività fotocatalitica. Questa proprietà consente infatti ai vetri domestici di “autopulirsi” usando la luce del sole per eliminare lo sporco depositato sulle superfici.

vetri autopulentiGli impieghi di “tecnica”  possono essere molteplici e un valido esempio può essere quello dell’edilizia civile; i vetri di porte e finestre, se prodotti con il materiale appena scoperto, saranno in grado di autopulirsi eliminando lo sporco tramite l’energia emanata dalla luce solare.

Che dire? Le casalinghe non potranno che esserne felici e ringraziare chi ha diretto tutto questo progetto: Luca Malfatti e da Plinio Innocenzi, afferenti al laboratorio di Scienza del materiali e nanotecnologie del Dipartimento di architettura design e urbanistica dell’università di Sassari, in collaborazione con il gruppo Alberto Mariani, docente del Dipartimento di Chimica e farmacia dell’Ateneo turritano, e con il gruppo della dott.ssa Maria Casula del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’università di Cagliari.

Al lavoro hanno contribuito anche prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali in particolare l’Istituto italiano di tecnologia (Iit), l’università tecnica di Graz e la divisione di Scienza ed ingegneria dei materiali dell’australiano “Commonwealth scientific and industrial research organisation” (Csiro).

Vetri autopulenti– di  Elisabetta Paladini

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie

You May Also Like

vpn netflix
VPN domestica: perché è utile usarla
casa su ruote
Case su ruote materiali di qualità e risparmio energetico
case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom