• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Caratteristiche del vetro: grande protagonista delle nostre case

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Caratteristiche del vetro

Il vetro non è più considerato, come una volta, un materiale fragile, anzi il suo utilizzo  sta sempre più diffondendosi nell’ambito dell’edilizia strutturale. Caratteristiche del vetro: grande protagonista delle nostre case.

 

Caratteristiche del vetro: grande protagonista delle nostre case. Infatti, il vetro presenta notevoli qualità che lo rendono unico nel suo genere: dà luce agli ambienti in quanto fa passare la luce, è resistente, trasparente, può essere modellato e curvato a proprio piacimento, consente di recuperare più spazio ecc.

Caratteristiche del vetro Inoltre col tempo ha raggiunto un’ottima resistenza termica e meccanica e rispetto a molti  altri materiali non è soggetto ad usura con il tempo o a crepe.

Ecco che con esso si danno vita a scale, a coperture e pavimenti, ad ascensori, a facciate di edifici tanto da diventare l’elemento caratterizzante la nuova architettura moderna.

Il suo utilizzo varia a seconda dell’ ambito nel quale è inserito. Così si ricorre al vetro temprato per la realizzazione di porte in vetro e unità  in vetro senza struttura portante, trattandosi di vetro particolarmente robusto (si parla di vetro di sicurezza) che nel caso di rottura tende a frantumarsi in piccolissimi pezzi garantendo l’incolumità delle persone.

Caratteristiche del vetro Si utilizza, invece, il vetro stratificato, realizzato mescolando due o più strati di vetro ordinario alternato a un foglio plastico o a resine liquide, per  realizzare superfici calpestabili come i soppalchi ad esempio e per le vetrine dei negozi.

Anche questo tipo di vetro, particolarmente resistente, impedisce la formazione di lastre affilate in caso di rottura.

Inoltre lo strato di foglio plastico garantisce anche un buon isolamento acustico ed una riduzione della trasparenza alla luce ultravioletta.

Altre volte il vetro viene sovrapposto a superfici opache, è il cosiddetto vetro da rivestimento, per donare loro luminosità e consentire una più facile pulizia.

Il vetro può poi essere personalizzato in tantissimi modi apponendovi decorazioni varie, satinature e colorazioni.

Caratteristiche del vetro: grande protagonista delle nostre case – di Redazione

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: vetro

You May Also Like

vpn netflix
VPN domestica: perché è utile usarla
casa su ruote
Case su ruote materiali di qualità e risparmio energetico
case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom