• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Zona giorno in stile Feng shui

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

zona giorno stile feng shui

Possiamo suddividere la zona giorno in due aree vivibili principali, il soggiorno e la cucina, da arredare seguendo lo stile Feng shui per tutelare e mantenere un rapporto armonico con la natura e la sua energia vitale. Zona giorno in stile Feng shui

Arredare la zona giorno in stile feng shui

Il Soggiorno

soggiorno Zona giorno in stile Feng shuiIl soggiorno è il fulcro sociale della casa dove si accolgono parenti ed amici e si assaporano momenti di piacevole intimità e svago. Per mantenere questo clima di relax e positività bisogna curare alcuni particolari, in primis la forma della stanza che non deve avere un impostazione lineare, come ad esempio a ferro di cavallo, ma quadrata o rettangolare.

Poiché l’elemento portante del soggiorno è il divano e le poltrone queste devono avere una giusta collocazione secondo le regole del feng shui: non devono essere frontali rispetto porte e finestre che rappresentano accessi di energia e che quindi investirebbero direttamente i sofà disturbando il relax delle persone comodamente sedute; scongiurando questa situazione inoltre si evita di essere soggetti a correnti d’aria e di avere una visione parziale degli ingressi della casa.

Così come si consiglia con il letto, bisognerebbe posizionare il divano all’angolo contrario rispetto porte e finestre ed aderente al muro, in modo da tenere sicure le spalle dell’ospite.

L’illuminazione è un altro elemento essenziale dell’arredamento feng shui: le lampade devono essere messe in modo tale da far luce in tutti gli angoli bui senza però eccedere, restare esposti a luce artificiale diretta per troppo tempo equivale ad essere investiti da una grande quantità di energia che non consente un buon rilassamento bensì procura  un sovraccarico d’energia e quindi un sovreccitamento.

Una luce invece ‘armoniosa’ è quella delle candele, soprattutto se naturali e con essenze profumate che possono essere accompagnate anche da purpurei di fiori e incensi.

La Cucina

L’altro ambiente fondamentale della zona giorno in stile feng shui è la cucina, che nella tradizione cinese assume particolare importanza per la funzione che svolge: poiché la preparazione del cibo è vista come un culto ed è in grado di influenzare il nostro benessere fisico e mentale, anche la cucina dove si scelgono e ‘combinano’ gli alimenti da digerire è un luogo ad alto livello spirituale.

Feng shui cucinaBisogna posizionare questo luogo domestico, secondo lo stile feng shui, in modo da non renderlo immediatamente accessibile a chi entra: meglio anticiparlo da uno spazio, il soggiorno o un corridoio che si interponga tra l’entrata e la cucina così da evitare che energie negative accedano e influiscano al luogo di consumo del cibo.

Altra regola per posizionare i mobili nella zona giorno secondo lo stile feng shui, consiste nell’evitare che si diffondano poi odori e fumi; per ciò la cucina dovrebbe trovarsi in una zona riparata ed isolata, distante dalle camere da letto. Anche i mobili di cui si compone devono essere posti in modo tale da far sentire ‘al sicuro’ mentre si lavora: la porta mai alle spalle, piuttosto meglio di lato rispetto al piano di cottura e comunque sempre chiusa; per lo stesso motivo i fuochi non dovrebbero essere mai esposti alle correnti d’aria e quindi vicino alle finestre.

Infine non bisognerebbe accostare in maniera innaturale due elementi opposti come acqua e fuoco, e quindi i fornelli con l’acquaio o con il frigorifero ad esempio.

Linee guida per arredare casa col Feng shui

I colori dell’arredamento secondo i principi del Feng shui

Arredare l’ufficio in stile feng shui

La camera da letto in stile feng shui

Zona giorno in stile Feng shui – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom