• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il cemento in edilizia

5 Maggio 2014 by Redazione Lascia un commento

il cemento

Il cemento è uno dei  materiali più utilizzati in edilizia e consente di ottenere un legante idraulico, ossia riesce a fare presa anche in presenza di acqua. Il cemento in edilizia

 

Il cemento si ottiene attraverso la cottura di rocce calcaree in speciali forni che arrivano a temperature di circa 1450° C.

Il cemento può essere distinto in cemento naturale e cemento artificiale.

Quello naturale deriva dalle marne che sono rocce di origine sedimentaria costituite per lo più da argilla, calcare, allumina e ossido di ferro.

Il cemento artificiale è ottenuto da miscele di silice, calcari, ossido di ferro e allumina o da più marne  con l’aggiunta di additivi di diverso tipo.

In edilizia viene maggiormente usato quello artificiale che però presenta una forte igroscopicità che comporta azioni di ritiro, normalmente bloccate  con l’uso di additivi chimici.

  Muratore fai da te!

Il cemento in edilizia- redazione

 

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te, muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
posa delle piastrelle
Posa delle piastrelle a parete

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom