• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Posa delle piastrelle a parete

27 Agosto 2014 by Redazione 1 commento

posa delle piastrelle

La posa delle piastrelle a parete non è un procedimento molto difficile, ma implica il dover pianificare prima il lavoro. Posa delle piastrelle a parete

Come piastrellare una parete. Per questo lavoro occorrono, oltre alle piastrelle:

–          Adesivo specifico o prodotto adesivo a base di malta;

–          Chiodi  da muratura;

posa delle piastrelle–          Crocette distanziatrici;

–          Listelli di legno;

–          Livella a bolla;

–          Martello;

–          Metro a nastro e matita;

–          Tagliapiastrelle;

–          Spatola dentata per adesivo.

Dato che le piastrelle hanno una misura fissa, occorre stabilire dove e come posizionare quelle intere e quelle tagliate (per completare la posa dei muri alcune piastrelle vanno tagliate) e di conseguenza calcolare la quantità di pezzi necessaria.

Su un listello di legno, che userete come misuratore, si segna la larghezza delle piastrelle. Quindi si appoggia il listello orizzontalmente contro il fondo della parete; se nella stanza c’è una porta o una finestra, centrare la posa sul vano.

Ora il listello va appoggiato verticalmente; in tal modo è possibile contare quante piastrelle intere e quante tagliate sono necessarie per ciascuna fila orizzontale e verticale.

Con una livella sistemare il listello-guida orizzontale sulla parete; poi inserire i chiodi da muratura.

Fare la stessa operazione per il listello-guida verticale che dev’essere perpendicolare all’altro.

Ora, partendo dall’angolo inferiore si distribuisce l’adesivo sulla parete, premendo bene con la spatola.

A questo punto appoggiare la prima piastrella allineandola ai listelli e procedere orizzontalmente con l’aiuto di crocette.

Lasciare indurire l’adesivo per almeno quattro ore e staccare i listelli verticali. Tagliare allora le piastrelle con un tagliapiastrelle a piattaforma. Dunque mettere l’adesivo sul retro delle piastrelle tagliate e sistemarle una alla volta.

Una volta completato il bordo laterale, toglierei listelli orizzontali.

Muratore fai da te

Posa delle piastrelle a parete – di redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
Parete in vetro mattone
Parete in vetro mattone. Come realizzarla

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ristrutturazione casa Milano dice

    28 Agosto 2014 alle 20:22

    Puo servire anche anche la mazzetta di gomma se le piastrelle sono grandi e spesse, come ad esempio il granito o il marmo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom