• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Abbassare la rata del mutuo: come fare

6 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

abbassare la rata del mutuo

Soprattutto di questi tempi, sono tante le famiglie alla ricerca di una soluzione per adeguare le proprie rate di mutuo, troppo alte da sostenere.Abbassare la rata del mutuo: come fare

 

Abbassare la rata del mutuo: come fare . Che si tratti di un mutuo a tasso variabile o fisso, oggi l’esigenza di ridurre questo costo fisso mensile e di lunga durata è un’esigenza sempre più comune  ai mutuatari italiani, che stentano ad onorare puntualmente il proprio debito.

abbassare la rata del mutuoIl mercato dei mutui, attualmente, fa fatica ad offrire condizioni più vantaggiose in termini di tassi di interesse, soprattutto a causa degli alti spread che le banche continuano ad applicare e che hanno determinato il crollo delle richieste.

Eppure è possibile verificare, attraverso alcune determinate operazioni, se vi sia l’opportunità di abbassare la rata del proprio mutuo, vediamo quali sono:

– la rinegoziazione, ovvero una procedura effettuata dalla banca presso cui si è stipulato il mutuo e che consente di modificare alcuni termini del contratto originario, ovvero, cambiare il tasso di interesse, allungare la durata o ridurla.

Di norma, tale operazione non dovrebbe comportare alcuna applicazione di commissioni, non incide sulla detrazione degli interessi passivi e non richiede l’intervento di un notaio;

– la surroga o portabilità del mutuo, introdotta dalla Legge Bersani, invece, prevede la chiusura anticipata del mutuo in essere, attraverso una medesima operazione aperta con un altro istituto di credito.

Quindi, stipulando un nuovo finanziamento, si ha la possibilità di usufruire di condizioni migliori, senza essere sottoposti al pagamento relativo a costi notarili, di istruttoria od imposte, che vengono assorbite dalla nuova banca.

Sul mercato esistono diverse proposte studiate ad hoc per i mutui surroga, fra le quali scegliere quella che meglio si adatta alle esigenze economiche del mutuatario;

– infine la sostituzione, da non confondere con la surrogazione, che permette di estinguere il debito in essere stipulando un nuovo mutuo con un altro istituto di credito o con la medesima banca, sostenendo, in questo specifico caso, tutte le spese previste per un mutuo (istruttoria, imposta sostitutiva, notaio, eventuali assicurazioni, etc.).

Tale operazione, a differenza delle precedenti, offre al cliente la possibilità di richiedere una liquidità aggiuntiva, qualora esistano i requisiti previsti, cosa possibile, almeno con alcuni istituti, anche con la surroga.

Per chi, invece, ha necessità di sospendere per un periodo (18 mesi) il pagamento delle rate di mutuo, esiste ancora la possibilità di aderire al Fondo di Solidarietà, partito circa 3 mesi fa, se le sue condizioni economiche rientrano nei requisiti stabiliti, riguardanti, nello specifico, il reddito e la posizione lavorativa.

Abbassare la rata del mutuo: come fare  – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo, surrogazione

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom