• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acquistare una casa in costruzione: la fideiussione

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Acquistare una casa in costruzione: la fideiussione. Il d.lgs n. 122 del 2005 ha reso obbligatoria la stipula di una fideiussione a garanzia delle somme versate dell’acquirente di una casa in costruzione alla società di costruzioni. La sottoscrizione della fideiussione serve a proteggere il denaro versato dall’acquirente come acconto nel preliminare da eventuali rischi di fallimento del costruttore prima della stipula del rogito notarile definitivo.

Per cui se chi intende acquistare una casa ancora in costruzione è coperto da una fideiussione, nel caso si verifichi, prima della stipula dell’atto di proprietà, il fallimento del costruttore, o la liquidazione coatta amministrativa, l’amministrazione controllata, il concordato preventivo o l’esecuzione immobiliare, l’acquirente potrà vedersi restituire dalla banca o dall’intermediario con cui ha sottoscritto la fideiussione le somme versate più gli interessi legali maturati fino a tale periodo. 

polizza fideiussoria casaSi noti bene che la garanzia vale solo nelle ipotesi suindicate, per cui qualora il cantiere venisse bloccato per latri motivi o qualora le finiture dovessero essere fuori capitolato, l’acquirente dovrà agire, ricorrendo alle vie giudiziarie ordinarie. Inoltre, la normativa non trova applicazione anche qualora non sia stato ancora chiesto il permesso di costruire o non sia stata presentata la dichiarazione di inizio attività.

L’azienda di costruzioni, oltre all’obbligo della polizza fideiussoria, ha anche l’obbligo di fornire una copertura assicurativa decennale che possa coprire i danni per la rovina totale o i gravi difetti costruttivi della casa. Mentre tale obbligo è solitamente rispettato, anche perché la polizza decorre dal momento del rogito notarile ed i notai tendono sempre ad accertare la presenza di tale polizza, la stessa cosa non accade per la fideiussione. 

assicurazione copertura casaQuesto perché le sanzioni a carico delle aziende inadempienti non sono molto elevate, ma anche perché l’obbligo della sottoscrizione della fideiussione  scatta nel momento della stipula del preliminare, fase in cui spesso non ci si è rivolti ancora ad un notaio. 

Quindi, qualora si intenda acquistare una casa in costruzione occorre seguire il seguente iter:

– Nel momento della sottoscrizione del contratto preliminare, occorre farsi consegnare dell’azienda costruttrice la fideiussione;

– All’atto della stipula del rogito notarile, farsi consegnare la polizza assicurativa a copertura dei rischi di danno da rovina o gravi difetti. 

 


Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa, fideiussione

You May Also Like

investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Lavori in condominio: con la Riforma, lavori pagati in anticipo ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:27

    […] quale potrebbe essere la soluzione? Stando agli esperti si potrebbe puntare sulla fideiussione, “il contratto con il quale un soggetto, obbligandosi personalmente verso il creditore, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom