• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Agevolazioni ristrutturazione prima casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Agevolazioni ristrutturazione prima casa. Il decreto sviluppo, DL n.70 del 2011, ha eliminato a partire dal 14 maggio 2011 la comunicazione preventiva di inizio lavori che prima era necessario trasmettere al centro operativo di Pescara;

inoltre, ha eliminato anche la disposizione secondo la quale nelle fatture rilasciate dall’impresa che esegue i lavori doveva essere indicato distintamente il costo della manodopera.

 Agevolazioni ristrutturazione prima casa.

Ora, invece della comunicazione preventiva occorre indicare nella dichiarazione dei redditi alcune informazioni che prima erano contenute nella comunicazione di inizio lavori. In pratica, bisogna indicare i dati catastali dell’immobile in cui si eseguono i lavori, e se i lavori sono eseguiti dal detentore della casa e non dal proprietario, gli estremi di registrazione dell’atto che costituisce il titolo per la detenzione (ad esempio il contratto di affitto).

agevolazioni ristrutturazionedocumentazione:

-Le abilitazioni amministrative previste dalla legislazione edilizia in relazione al tipo di interventi da effettuare, ossia concessione, comunicazione di inizio lavori, autorizzazione. Se le opere da eseguire sono agevolate e per le stesse non è richiesto alcun titolo abilitativo, è sufficiente produrre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, contenente la data di inizio lavori e la dichiarazione che tali lavori danno diritto alla detrazione;

-Le ricevute di pagamento dell’Ici, o dell’Imu (dal 2012);

-La domanda di accatastamento, in caso di immobile non censito;

-La delibera dell’assemblea di condominio che approva l’effettuazione dei lavori, nonché la tabella millesimale di ripartizione delle spese, in caso di opere su parti comuni;

-La dichiarazione di consenso del proprietario all’effettuazione dei lavori, se questi sono stati eseguiti dal detentore della casa che sia persona diversa dai familiari conviventi;

-La comunicazione preventiva all’Asl , se prevista dalla normativa in materia di sicurezza dei cantieri (di solito se il cantiere ha più di 200 uomini al giorno o quando i lavori sono rischiosi); nella comunicazione vanno indicati l’ubicazione della casa, la data di inizio dei lavori, i dati del committente, il tipo di opera, la ditta esecutrice dei lavori;

-I documenti fiscali che provano le spese sostenute;

-Le ricevute dei bonifici di pagamento.

agevolazioni ristrutturazioneristrutturazione va eseguito solo con bonifico bancario o postale, con la causale di versamento, codice fiscale di colui che usufruisce dell’agevolazione, partita Iva o codice fiscale della ditta a cui va il bonifico.

Se gli interventi riguardano le parti comuni di un condominio è sufficiente una dichiarazione dell’amministratore che attesta di aver adempiuto a tutti gli obblighi previsti e con cui indica la somma che il singolo condominio può detrarre.

Agevolazioni ristrutturazione prima casa – di Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: 36, ristrutturazione

You May Also Like

Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali
Lavori in casa
Ecobonus è legge; Ecco tutti gli sconti fiscali
come accedere al bonus 50
Bonus 50% lavori di ristrutturazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom