• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredare un ufficio. Stile e design con un occhio di riguardo alla praticità

19 Aprile 2015 by Redazione Lascia un commento

arredare ufficio

Lavorare per ore all’interno di una stanza con un arredamento non consono non aiuta ad organizzare il lavoro e quindi a non esser efficienti.  Ma arredare l’ufficio non è solo questione di efficienza.

Un ufficio arredato in modo consono serve a trasmettere ai clienti dinamismo e vitalità. In fondo è il luogo in cui nascono le idee, il luogo in cui prende vita il lavoro! Per chi si appresta a pensare e progettare l’arredo del proprio o altrui ufficio è necessario che dia sfogo alla creatività senza perdere l’essenziale aurea di professionalità del luogo. Ottimo spunto per idee e soluzioni sono spesso i siti di aziende specializzate nella produzione arredo ufficio.

La poltrona

Cominciamo allora dalla poltrona da ufficio. Elemento fondamentale per chi trascorre ore ed ore seduto in ufficio é la sedia che generalmente viene scelta solamente per estetica ma non per comodità. L’ideale è una poltrona ufficio con uno schienale alto o medio, con ruote girevoli. Dotata di imbottitura in modo da esser confortevole ed ergonomica. La poltroncina deve presentare dei braccioli imbottiti anche essi in pelle o eco pelle o solamente con una struttura in titanio. Fondamentale è il bloccaggio per le diverse posizioni in modo che, in base alle esigenze, essa sia regolabile. Il rivestimento della seduta è in pelle o similpelle, con totalità scure e la struttura abbastanza forte preferibilmente in metallo.

poltrona ufficio

La scrivania

Elemento fondamentale in un ufficio dopo le sedute è la scrivania. L’arredamento in un ufficio deve esser versatile. Il piano in legno con su del vetro e una struttura verniciata con colori standard come nero e bianco. Si tratta di un tavolo da ufficio con dimensioni notevoli in modo che possa contenere un computer, completo di tastiera, documenti d’ufficio e anche elementi di design che donano eleganza all’ambiente. Il ripiano sottostante la scrivania permette una perfetta combinazione tra estetica e praticità. Coperto dalla base in legno, il ripiano sottostante è dotato di cerniere che permettono all’operatore di far scorrere la base e utilizzarla per le proprie necessità lavorative. La scrivania deve esser dotata di ampi cassetti con serratura. La base superiore molto ampia in modo da poter adagiare al di sopra un vaso o degli elementi in ceramica lucidi e bianchi.

La parete attrezzata

Ideale per un ufficio è dividere gli spazi con le pareti attrezzate così da rendere eleganti gli ambienti e contemporaneamente utilizzarle rendendo funzionale l’operato. La peculiarità fondamentale è di aver delle parti della parete che permettano l’inserimento di oggetti che smorzino il caos dei fogli e dei depliant che generalmente affollano gli uffici. Il grande compito della parete attrezzata è nell’appunto essere dotata di contenitori in modo da poter inserire all’interno la documentazione, creando un notevole risparmio di spazi ed esser visivamente gradevole.

parete attrezzata ufficio

Illuminazione in ufficio

L’illuminazione all’interno della stanza deve esser fredda e consistente. Al di sopra della scrivania, la lampada deve essere in metallo con luce a led, così da combinare qualità e risparmio energetico. Il braccio della lampada da tavolo deve esser snodato da poterlo orientare a proprio piacimento. Il design lineare e semplice permette un facile abbinamento cn il contesto. Per completare l’illuminazione, le lampade da parete devono presentare una struttura in acciaio ed esser ricoperti da un cubo in eco pelle che richiamano il design delle poltrone. Ornamenti fondamentali per render un ufficio accogliente sono quadri e oggetti che devono esser semplici e moderni.

illuminazione ufficio

Oltre questi semplici consigli, è fondamentale non perdere di vista il fatto che l’ufficio è uno dei biglietti da visita per i clienti, e con l’arredo giusto e la cura dell’immagine si può trasmettere affidabilità. Un ufficio deve infatti riuscire a comunicare una sensazione di professionalità ed essere accogliente e confortevole per chi deve in esso lavorare.

Photo: arredoufficio.com

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: ufficio

You May Also Like

Ristrutturazione edilizia
Ristrutturazione edilizia. Cosa s’intende?
cucina open space
Come arredare la cucina in un open space
soggiorno in stile moderno
Come arredare il soggiorno in stile moderno

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom