• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ingrandire casa. Come fare?

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

ingrandire casa

Ingrandire una casa e quindi aumentare la volumetria della stessa è un’operazione soggetta a delle autorizzazioni o a delle procedure particolari. Ingrandire casa. Come fare?

 

Ingrandire casa

Ingrandire casa. Come fare? Gli interventi che costituiscono, dal punto di vista edilizio ed urbanistico, un aumento volumetrico sono interventi assoggettati a richiesta di permesso di costruire o a Scia. Per quel che concerne la Scia potete consultare quando questa è necessaria.

Qualsiasi intervento deve essere ammissibile alla vigente strumentazione urbanistica (PRG) ed ammissibile anche in base ad eventuali regolamenti comunali.

E’ necessario, pertanto, la sussistenza di un ulteriore potenziale edificatorio nelle previsioni urbanistiche dell’area in cui si vorrebbe effettuare l’intervento.

Ingrandire casa: il progetto

Un ampliamento volumetrico necessita di un progetto redatto e sottoscritto da un tecnico abilitato. Tale progetto deve essere allegato alla richiesta di permesso di costruire rivolta al Comune.

Conviene sempre prendere informazioni presso l’Ufficio tecnico del Comune nel quale si vuole fare l’intervento per accertarsi di eventuali deroghe o modifiche ai piani regolatori locali.

Nel caso in cui l’immobile nel quale effettuare l’intervento non sia autonomo ma parte di un complesso condominiale il progetto deve essere sottoposto a preventivo consenso degli altri condòmini nel caso in cui l’intervento influisca sull’estetica dell’immobile nel suo complesso o potrebbe condizionare eventuali iniziative degli altri condomini.

Ingrandire casa. Come fare? – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: ampliamenti, ristrutturazione casa

You May Also Like

ristrutturare il bagno
Ristrutturazione bagno: cosa sapere prima di iniziare
ristrutturare casa
Ristrutturare casa: come scegliere i vari interventi
DETRAZIONE 65 ECOBONUS
Detrazione 65. Ecobonus energetico al 65%: sconti anche per le ristrutturazioni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom