• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Avvocato – amministratore di condominio. Nessuna incompatibilità

7 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

Avvocato - amministratore di condominio

Avvocato – amministratore di condominio. nessuna incompatibilità per il Consiglio Forense

Nessuna incompatibilità per l’Avvocato – amministratore di condominio. 

La riforma forense, entrata in vigore il 2 febbraio 2013 (legge n.247 del 2012) permette all’avvocato anche di esercitare l’attività di amministratore di condominio senza che vi sia alcuna condizione di incompatibilità.

Nessuna incompatibilità per l’Avvocato-amministratore di condominioAvvocato - amministratore di condominio

Ciò in quanto, secondo la Commissione consultiva del Consiglio Nazionale Forense:

– la figura dell’amministratore di condominio è assimilabile a quella del mandatario con rappresentanza di persone fisiche (ossia i condomini) che non esercitano attività professionale o imprenditoriale;

– Non sussiste un rapporto di subordinazione tra amministratore e condominio poichè l’attività dell’ amministratore non è una professione regolamentata;

– Il condominio non si può ricondurre allo schema societario o dell’impresa poiché il condominio è un ente privo di personalità giuridica e distinto dai singoli condomini che sono invece rappresentati dall’amministratore; da ciò ne deriva che l’amministratore non agisce in proprio e non svolge attività commerciale.

Vedi anche L’Amministratore di condominio

Nessuna incompatibilità per l’Avvocato-amministratore di condominio- di Redazione

Archiviato in:Blog Legale

You May Also Like

visure catastali
Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
preventivo notaio
Il preventivo del notaio ti spaventa? Ecco perché è importante scegliere bene
pergolati permesso
Niente permesso di costruire per pergolati e coperture amovibili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom