• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

LA CASA ECOLOGICAMENTE SOSTENIBILE: LA ECO-CASA.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

ECO-CASA. Le immagini illustrano la creazione architettonica e naturale della casa di un giovane inglese, padre di famiglia, residente in Galles. L’ ECO-CASA è stata costruita dal ragazzo e dal suocero, con l’aiuto di passanti curiosi e amici in visita. Sono state necessarie 1000-1500 ore di lavoro e solo 3.000 £ per creare un capolavoro nel totale rispetto della natura. Costruire con materiali naturali elimina i profitti dei produttori e di tutta l’impresa immobiliare che ci gira attorno. 

ecocasa

Ha lottato contro tutti gli ostacoli burocratici ed economici  della vita odierna, ha fatto in modo che la crisi non facesse parte della sua vita!!! Il terreno gli è stato conferito ad uso abitativo da un proprietario terriero che si è entusiasmato al solo pensiero di  vedere costruita  una ECO-CASA.  Il giovane ha  preso delle decisioni semplici:  evitare di essere  travolto dagli interessi bancari,  non chiedere un mutuo, non pagare l’affitto, stare il più possibile con i propri figli invece che fare gli straordinari. L’ ECO-CASA  è stata costruita con il massimo rispetto per l’ambiente.  Offre un’opportunità unica di vivere a stretto contatto con la natura.

Ecco alcuni punti chiave, che aiutano a comprendere come l’ ECO-CASA è stata costruita:

• E’ stata scavata una collina, in un punto ben riparato dal vento  e  a basso impatto visivo.

• Con il fango e la pietra ricavati dallo scavo, sono state costruite le fondamenta e i muri portanti.

• Con la legna dei rami di quercia, sono state costruite delle travi portanti esteticamente fantastiche. 

• Il pavimento, le pareti ed il tetto sono state costruite con balle di fieno, ottenendo un isolamento efficientissimo.

• Il riscaldamento è prodotto dalla combustione di rami raccolti nel bosco.

• L’intonaco di calce trattiene perfettamente il calore.

• Il lucernario lascia filtrare la luce naturale.

• L’elettricità è prodotta da un pannello solare.

eco-casa

Questo tipo di edificio è accessibile a chiunque. Tale approccio a questo tipo di vita è di vivere in armonia con la natura, con noi stessi;  fare le cose in modo semplice  con adeguati livelli di tecnologia, in modo da avere comunque tutti i comforts.

Intorno a noi, c’è molto superfluo e neanche ce ne rendiamo conto. L’uomo è ancora in grado di vivere dignitosamente a contatto con la natura, ha tutte le conoscenze e le competenze per poterlo fare. L’energia si può ricavare perfino dall’erba, si possono creare gas ecologici e riutilizzabili; sono semplici soluzioni sostenibili che si possono sfruttare anche per la nascita di villaggi ecosostenibili.

L’ostacolo principale è l’accesso alla terra, per via dei prezzi dei terreni, e dei permessi da richiedere per la costruzione. Alcune persone stanno cercando di cambiare questo sistema, si stanno mobilitando per cambiare le cose, ma l’azione diretta è ancora concentrata in piccole comunità, e tutto ciò non è ancora diventato un movimento mediatico e forte. Ma l’ ECO-CASA esiste, è possibile, è pulita, sana, economica  e sta iniziando a diventare desiderio di molti. 

 

Stefania Saba

 

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: bioedilizia, efficeinza energetica, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom