• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bioedilizia: come rendere la casa salubre

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Bioedilizia: come rendere la casa salubre. Perché una casa sia vivibile e salubre non basta che venga costruita con materiali naturali, ma è necessario anche tener conto di tutta una serie di aspetti che, se rispettati, permettono di rendere tale la casa. 

Perché una casa possa essere considerata salubre occorre, dunque, che l’aria all’interno degli ambienti di casa sia pura, che gli ambienti siano igienici, che non vi sia rumore, che i materiali impiegati per la costruzione della casa siano naturali e così via. E per rendere possibile tutto ciò, in commercio vi sono prodotti e tecnologie moderne che consentono di ottenere risultati eccezionali. 

casa salubrePer ciò che concerne l’aspetto dell’aria pulita, si sa che anche negli ambienti di casa vi è una certa concentrazione di sostanze inquinanti.

Per combattere l’inquinamento indoor è necessario non solo usare materiali da costruzione non inquinanti, ma anche ventilare bene gli ambienti. Solo una corretta e giusta ventilazione della casa, mediante impianti di ventilazione continua a tiraggio naturale o meccanico, è in grado di mantenere un ambiente sano in casa.

Far cambiare l’aria in casa permette di diminuire la concentrazione di inquinanti. Inoltre, è buona regola, effettuare le pulizie con le finestre aperte in modo da evitare di far ricircolare ciò che viene aspirato. A tal fine è anche possibile installare un sistema di aspirazione centralizzato che espella all’esterno l’aria aspirata oppure si può ricorrere a filtri adeguati sull’apparecchio. Infine, bisogna controllare sempre la pulizia degli impianti di ventilazione. 

condensa sui vetriCome fare, invece, a garantire l’igiene degli ambienti di casa? Occorre che la temperatura di casa sia adatta, ossia che la temperatura presente sia la media tra quella dell’aria e quella delle pareti. Solo così si evita la formazione di condensa che favorisce la comparsa di muffe con gravi conseguenze per la salute di chi abita in casa. 

Le principali cause di condensa sono la presenza di serramenti a tenuta che non permettono l’evacuazione del vapore, l’insufficiente ventilazione, lo scarso isolamento termico della casa ecc. I rimedi per evitare la formazione di condensa sono una buona copertura isolante delle pareti, l’installazione di sistemi di riscaldamento radiante a parete, a soffitto o a pavimento. 

Per rendere la casa salubre e vivibile, altro aspetto da tenere in considerazione è la sicurezza della casa dal rischio incendio. Per evitare il rischio incendio è bene usare materiali da costruzione adatti, ma soprattutto progettare e costruire strutture in grado di resistere al fuoco ed evitare di crollare. Occorre, inoltre, evitare che si sviluppino fumi opachi che impediscono i soccorsi e la fuga e fumi tossici, quali quelli che si producono dall’incendio di cotone o lana. 

rumori in casaAltro aspetto necessario per garantire la salubrità della casa è che gli impianti elettrici, di riscaldamento e di condizionamento presenti siano a norma di legge, ossia siano conformi. La conformità degli impianti deve risultare da una dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato. 

Anche il rumore in casa incide sulla vivibilità dell’ambiente. Il rumore può derivare da impianti quali la caldaia, dagli scarichi del bagno, dal calpestio degli inquilini presenti al p

Per ridurre al minimo i rumori si può ricorrere all’utilizzo di materiali isolanti, quali i pannelli di polistirene, pannelli in fibre minerali o pannelli in fibre di legno. 

 


Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: bioedilizia

You May Also Like

Canapa e bioedilizia
Canapa e bioedilizia
casa in legno
Case in legno
giardino pensile
Giardino pensile

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom