• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bollette pazze? Ecco come comportarsi

16 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

Bollette pazze

Purtroppo a volte si registrano casi di “bollette pazze”, di fatture per l’energia elettrica milionarie intestate a famiglie che magari sono fuori all’estero da diverso tempo. In questi casi come bisogna comportarsi?  A giungere in soccorso di questi episodi poco gradevoli, specie in periodi di profonda crisi, è l’Aduc.

Bollette pazzeCome spiegano gli esperti, in caso di bolletta anomala, la fattura la si deve contestare prima della sua scadenza, altrimenti il malcapitato potrebbe diventare anche moroso e la sua situazione si complicherebbe ulteriormente.

La “bolletta pazza” si può contestare rivolgendosi presso il punto energia della società venditrice o inviando una raccomandata A/R elencando quelli che si ritengono le irregolarità della fattura.

In quest’ultimo caso, l’utente dovrebbe comunque verificare un po’ di dati: effettuare la lettura del proprio contatore e il suo funzionamento. Se  il contatore segna meno di quanto è richiesto in fattura, va segnalato e chiesto il ricalcolo o se ci si accorge che il contatore è difettoso va fatto presente in modo che sia sostituito.

Se invece ci si trova di fronte a una fattura di conguaglio, bisogna  verificare che non ci siano consumi “stimati”, ma solo effettivi. Come consiglia l’Aduc, “dopo si dovrebbe fare il controllo con ciò che dice il proprio contatore, se i consumi riguardano un lasso di tempo di oltre un anno si può chiedere l’indennizzo riguardante il mancato rispetto dello standard di qualità che obbliga la società ad effettuare almeno una lettura una volta l’anno”.

Bollette pazze? Ecco come comportarsi – Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Legale Contrassegnato con: aumenti bollette, bollette

You May Also Like

bolletta unica
Una bolletta unica per luce e gas
bollette pazze
Bollette pazze? Come contestarle
agevolazioni bollette acqua
Bollette salate? Rischio obesità per le donne

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom