• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bollette pazze? Come contestarle

25 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

bollette pazze

Qualche volta capita di ricevere bollette con cifre da capogiro che di certo non rispecchiano fedelmente il reale consumo. Bollette pazze? Come contestarle

Si tratta delle cosiddette “bollette pazze”. Ma cosa fare nel caso in cui ne arrivi una tra le nostre mani? Di certo non si dovrà correre all’Ufficio Postale per pagare ciò di cui non si è responsabili, ma bisognerà far ricorso contattando l’azienda fornitrice del servizio al telefono oppure formalizzando il reclamo all’azienda fornitrice del servizio con una raccomandata con ricevuta di ritorno, da indirizzare all’Ufficio reclami, che in genere viene indicato nella bolletta stessa.

Cime spiegano gli esperti, nella lettera è necessario specificare il codice identificativo del cliente ed il servizio di cui si tratta (fornitura gas, luce, telefono, ecc.). Bisogna poi allegare anche una copia del documento che si intende contestare.

bollette pazzeLa risposta dovrebbe arrivare entro 40 giorni. “I ritardi nella risposta saranno  pagati all’utente secondo un tariffario ben preciso: 20 euro entro i 2 mesi, 60 euro oltre i 120 giorni o in caso di mancata risposta.

Nel momento in cui viene accertato un eventuale errore, l’azienda ha a disposizione 90 giorni di tempo, a partire dal ricevimento della raccomandata, per provvedere al ricalcolo della bolletta; se nel frattempo il cliente l’ha già pagata, la somma gli verrà restituita. Se invece non ha ancora pagato, la fattura viene annullata e si pagherà direttamente l’importo corretto”.

Se invece non dovesse giungere alcuna risposta  meglio rivolgersi a una associazione di consumatori per essere guidati nella presentazione di un reclamo avverso una bolletta di questo tipo, oppure direttamente al CORECOM (Comitato regionale per le comunicazioni).

Bollette pazze? Come contestarle– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: bollette

You May Also Like

bolletta unica
Una bolletta unica per luce e gas
pagare le bollette
Pagare le bollette di luce e gas con Paypal
Arrivano i tagli alle bollette
Arrivano i tagli alle bollette. Il Piano ‘Destinazione Italia‘

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom