• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus 50 e 65%. Rileva la data di pagamento e non quella dei lavori

3 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

bonus 50

Venerdì scorso sono state prorogate le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie e per il risparmio energetico. Bonus 50 e 65%. Rileva la data di pagamento e non quella dei lavori.

 

Bonus del 50 e 65%. Rileva la data di pagamento e non quella dei lavori. Entrambi i bonus sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2013, ma con una particolarità per la detrazione del 65%. Infatti, solo per gli interventi sul risparmio energetico effettuati sulle parti comuni condominiali si è previsto un termine più lungo per fruire del bonus: 6 mesi in più, fino al 30 giugno 2014.

bonus 50La ragione per cui si è deciso di concedere un tempo maggiore per i lavori sulle parti comuni è sicuramente da ricercare nel fatto che in condominio occorre attendere i tempi di decisione dell’assemblea sui lavori da eseguire.

Nello specifico, la legge di riforma del condominio, in vigore a partire dal prossimo 18 giugno prevede delle maggioranze più leggere nel caso si debba deliberare su lavori volti al risparmio energetico. Per cui in seconda convocazione è previsto che basta il quorum di 334 millesimi e metà più uno degli intervenuti in assemblea per tali lavori, sempre che vi si una diagnosi o una certificazione energetica. In mancanza di tale documento, la maggioranza necessaria è di 500 millesimi e metà più uno degli intervenuti.

Per avere diritto alla detrazione maggiore ciò che rileva non è dunque la data di inizio dei lavori, bensì la data di pagamento delle spese. Ciò significa che basterà pagare dopo il 30 giugno 2013 in modo da poter detrarre somme maggiori. Inoltre, si consideri che il contribuente, in sede di dichiarazione annuale può anche decidere quali bonifici utilizzare ai fini della detrazione. Per cui se i lavori sono iniziati ad esempio nel 2012 e sono ultimati ad agosto 2013, fermo restando il limite di spesa previsto, il sede di dichiarazione annuale il contribuente può decidere di indicare nella dichiarazione solo i pagamenti eseguiti dal 1 luglio 2013 in poi in modo da poter ottenere il massimo di detrazione fiscale.

Quindi, per detrarre gli interventi di riqualificazione energetica o di ristrutturazione edilizia, così come anche per l’acquisto di mobili, vale il principio di cassa. Ciò significa che non ha riguardo la data della fattura o quella di inizio dei lavori, ma la data del bonifico.

Si ricorda che l’agevolazione del 55-65% (risparmio energetico) spetta anche ai soggetti Ires  che hanno l’obbligo di indicare le spese sostenute nel modello Unico.

Bonus del 50 e 65%. Rileva la data di pagamento e non quella dei lavori – di Redazione

Archiviato in:Blog Legale

You May Also Like

visure catastali
Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
preventivo notaio
Il preventivo del notaio ti spaventa? Ecco perché è importante scegliere bene
pergolati permesso
Niente permesso di costruire per pergolati e coperture amovibili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom