• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus casa 2013: detrazioni per isolamento termico dell’edificio

2 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

isolamento termico 65 bonus detrazione

Sfruttare il bonus fiscale 2013 del 65% per l’isolamento termico della costruzione

Il bonus fiscale per la ristrutturazione 2013 è aumentato al 65% rispetto al 55% previsto fino al 30 giugno.

isolamento termico detrazione 65 bonus ecobonus 2013L’agevolazione si può sfruttare nel caso sia necessario isolare termicamente l’edificio. Si possono coibentare pareti verticali, tetti e solai. Un corretto isolamento comporta un vantaggio economico dovuto ad una diminuzione dei costi, sia di riscaldamento invernale che condizionamento estivo.

Onde sfruttare l’ecobonus del 65% è necessario che l’intervento di isolamento termico si configuri come sostituzione di elementi già esistenti e non come nuova istallazione.

Ai fini della detrazione fiscale del 65%, i valori di trasmittanza termica delle strutture opache verticali, orizzontali e inclinate e delle chiusure apribili e assimilabili, che delimitano l’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati, devono rispettare i corrispondenti limiti massimi riportati in tabella 2 al decreto ministeriale 26 gennaio 2010, in funzione delle zone climatiche di ubicazione dell’edificio.

Per poter accedere al bonus fiscale del 65% 2013 per l’isolamento termico,  si deve dimostrare che gli interventi di coibentazione effettuati hanno effettivamente migliorato le prestazioni energetiche dell’edificio. Quindi è necessario acquisire i seguenti documenti:

– l’asseverazione, che consente di dimostrare che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti.

– l’attestato di certificazione (o qualificazione) energetica, che comprende i dati relativi all’efficienza energetica propri dell’edificio.

Tutta la documentazione, per richiedere la detrazione fiscale del 65%, deve  essere inviata online all’Enea. Si tratta del soggetto incaricato dalla legge e a cui va inviata la documentazione obbligatoria per accedere a tale tipo di detrazione, decisa dal Decreto Sviluppo (D.L .83 del 22 giugno 2012, entrato in vigore il 12 agosto 2012) per promuovere l’efficienza energetica e lo sviluppo economico del sistema immobiliare nazionale.

Bonus casa 2013: detrazioni per isolamento termica dell’edificio – di Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: detrazioni fiscali, ecobonus, isolamento termico

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015
bonus mobili
Bonus Mobili, detrazioni fino a 10mila euro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. AndreVan dice

    7 Giugno 2013 alle 11:43

    Ma l’Uw (trasmittanza termica) di quanto deve essere? Inferiore o uguale all’1,8 W/m2K come prima?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom