• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015

20 Ottobre 2014 by Redazione 1 commento

La Legge di Stabilità ha confermato anche per il 2015 le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e quelle del 50% per le ristrutturazioni, i mobili e gli elettrodomestici. Proroga detrazione65% e 50%

Ecobonus del 65% confermato per il 2015. Dunque, le aliquote non subiranno variazioni per il prossimo anno, come era invece previsto dalla normativa oggi vigente.

Ricordiamo che l’ecobonus del 65% riguarda i lavori sulle singole abitazioni nonché i lavori sulle parti comuni dei condomìni (che sarebbero dovuti essere agevolati solo fino al 30 giugno 2015). Così fino al 31 dicembre 2015 rimarrà l’ageolazione al 65%, mentre a decorrere dal 1°gennaio 2016 il bonus  scenderà  al 36% (mentre per i lavori in condominio dal 1°luglio 2016).

proroga detrazione 65Per ciò che concerne, invece, la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, per l‘acquisto di mobili ed elettrodomestici, essa scadrà il 31 dicembre 2015. Circa il bonus mobili, la Legge di stabilità 2015 precisa e aggiunge che le spese per l’acquisto degli arredi sono conteggiate, ai fini della fruizione del bonus, indipendentemente dall’importo degli interventi di ristrutturazione alla quale è legata la detrazione per i mobili.

Altra novità riguarda la ritenuta fiscale sui bonifici. Infatti, per usufruire della detrazione è necessario che i lavori siano pagati con bonifico bancario o con bonifico postale. Inoltre, al momento del pagamento del bonifico, istituti bancari e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell’imposta dovuta dall’impresa che effettua i lavori. A decorrere dal 6 luglio 2011 tale ritenuta era stata ridotta dal 10 all’attuale 4%. Secondo la nuova legge di Stabilità dal 1° gennaio  2015 anno aumenterà all’8%.

Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015– di Redazione

Archiviato in:News Contrassegnato con:bonus 50%, bonus 65%, detrazione risparmio energetico, detrazione ristrutturazione, ecobonus

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus mobili
Bonus mobili ed elettrodomestici:la spesa non può superare quella per le ristrutturazioni
Detrazione risparmio energetico
Detrazione risparmio energetico. Quali opere per usufruire dell’ecobonus?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sara ferrari dice

    20 Ottobre 2014 alle 12:18

    Buongiorno, è possibile sapere se sono previste detrazioni per chi utilizza materiali eco-compatibili, ad esempio le piastrelle “ecologiche” realizzate con materiale riciclato e/o con criteri di eco-sostenibilità?
    Esempio: http://www.fioranese.it/azienda/innovazione-e-sostenibilita http://www.fioranese.it/azienda/fioranese-per-lambiente/marchio-fio-eco
    Grazie mille!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom