
Sfruttare il bonus fiscale 2013 del 65% per istallare pannelli solari termici ed ottenere acqua calda gratuitamente
Il bonus fiscale per la ristrutturazione 2013 è aumentato al 65% rispetto al 55% previsto fino al 30 giugno.
Istallare pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici e ottenere l’ecobonus del 65%. Un doppio vantaggio per chi punta all’efficienza energetica della propria casa.
I pannelli solari termici permettono di riscaldare l’acqua sanitaria per l’uso quotidiano senza utilizzare gas o elettricità. Tali pannelli vengono installati sul tetto, sia che si tratti di tetto a falda o tetto piatto. E’ comunque possibile installare i pannelli anche sul terreno.
I pannelli solari termici hanno un costo iniziale relativamente basso: un impianto che produce acqua calda sanitaria si ammortizza nel giro di 6-8 anni, mentre in caso di integrazione all’impianto di riscaldamento occorrono circa 10 anni. Gli incentivi fiscali del 65% di detrazione Irpef riducono questi tempi di ammortamento del costo iniziale rendendoli decisamente convenienti.
Inoltre i pannelli hanno un risparmio duraturo: nel tempo sono un investimento che porta ad un risparmio sulla bolletta. La durata minima di questi impianti è di 15-20 anni.
Vedi anche, per notizie più approfondite, l’articolo relativo ai Pannelli solari termici: tipologie e vantaggi
Bonus casa 2013: detrazioni per pannelli solari termici – di Redazione
Salve, posso acquistare un pannello solare termico e montarlo da solo e usufruire della detrazione fiscale del 65% ?
Grazie
anch’io vorrei sapere se posso acquistare e montare da solo il pannello solare termico e accedere alle detrazioni del 65 per cento. grazie