• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus casa 2013: detrazioni per pannelli solari termici

2 Giugno 2013 by Redazione 2 commenti

pannelli-solari-termici detrazione 2013

Sfruttare il bonus fiscale 2013 del 65% per istallare pannelli solari termici ed ottenere acqua calda gratuitamente

Il bonus fiscale per la ristrutturazione 2013 è aumentato al 65% rispetto al 55% previsto fino al 30 giugno.
detrazione 65 ecobonus pannelli solari termici 2013Istallare pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici e ottenere l’ecobonus del 65%. Un doppio vantaggio per chi punta all’efficienza energetica della propria casa.
I pannelli solari termici permettono di riscaldare l’acqua sanitaria per l’uso quotidiano senza utilizzare gas o elettricità. Tali pannelli vengono installati sul tetto, sia che si tratti di tetto a falda o tetto piatto. E’ comunque possibile installare i pannelli anche sul terreno.
I pannelli solari termici hanno un costo iniziale relativamente basso: un impianto che produce acqua calda sanitaria si ammortizza nel giro di 6-8 anni, mentre in caso di integrazione all’impianto di riscaldamento occorrono circa 10 anni. Gli incentivi fiscali del 65% di detrazione Irpef riducono questi tempi di ammortamento del costo iniziale rendendoli decisamente convenienti.
Inoltre i pannelli hanno un risparmio duraturo: nel tempo sono un investimento che porta ad un risparmio sulla bolletta. La durata minima di questi impianti è di 15-20 anni.
Vedi anche, per notizie più approfondite, l’articolo relativo ai Pannelli solari termici: tipologie e vantaggi

Bonus casa 2013: detrazioni per pannelli solari termici – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: 65%, detrazioni fiscali, ecobonus, incentivi, pannelli solari

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015
bonus mobili
Bonus Mobili, detrazioni fino a 10mila euro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. stefano putgioni dice

    26 Luglio 2013 alle 11:12

    Salve, posso acquistare un pannello solare termico e montarlo da solo e usufruire della detrazione fiscale del 65% ?
    Grazie

    Rispondi
    • marco panichi dice

      8 Agosto 2013 alle 23:53

      anch’io vorrei sapere se posso acquistare e montare da solo il pannello solare termico e accedere alle detrazioni del 65 per cento. grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom