• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Bonus casa 2013: detrazioni per caldaia condominiale

1 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

caldaia condominiale detrazioni 2013 bonus

Usufruire del bonus fiscale 2013 per la sostituzione della caldaia condominiale

caldaia condominio detrazione 55 65 2013 bonusLe agevolazioni fiscali per la ristrutturazione 2013 sono aumentate al 65% rispetto al 55% previsto fino al 30 giugno. Il periodo di tempo nel quale effettuare gli interventi va dal 1° luglio al 30 giugno 2014. Il bonus per il condominio, infatti, ha un termine di scadenza più ampio rispetto la singola abitazione: la proroga arriva fino a metà 2014 nel caso di interventi di efficienza energetica relativi a parti comuni degli edifici condominiali di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio. L’ecobonus 65% per l’efficienza energetica varrà fino al 30 giugno 2014 per i condomini se gli interventi implicheranno la riqualificazione di “almeno il 25% della superficie dell’involucro” del palazzo.
Per sfruttare l’ecobonus 65%, nel caso in cui nel condominio ci sia la necessità di sostituire la caldaia, è necessario che la caldaia stessa sia ad alta efficienza. Si pensi ad esempio alla caldaia a condensazione.
Per sfruttare il bonus, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, occorre trasmettere in via telematica all’Enea copia della documentazione tecnica relativa all’intervento. Normalmente la pratica è compilata dalla ditta installatrice della nuova caldaia, ma il condominio può provvedere autonomamente compilando online la scheda (allegato E), conservando la certificazione del produttore.

Bonus casa 2013: detrazioni per caldaia condominiale – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: caldaia, detrazioni fiscali, ecobonus

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015
bonus mobili
Bonus Mobili, detrazioni fino a 10mila euro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom