• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Caminetti sospesi

30 Gennaio 2013 by Redazione 2 commenti

caminetti sospesi

Quando il camino è in primis un oggetto d’arredo. Caminetti sospesi

Caminetti sospesi. Tra le varie tipologie di caminetto installabili in casa sembra giusto proporre anche la tipologia caminetto sospeso, che, a seconda del gusto delle persone, può riuscire a soddisfare le esigenze di spazio.

A tal scopo questi modelli di caminetti sono realizzati utilizzando materiali particolarmente leggeri, in questo modo viene meno l’esigenza di un appoggio inferiore creando passaggi e quindi incrementando la volumetria domestica abitabile.

Anche se non si utilizza la classica architettura e i materiali in pietra, non bisogna pensare che i caminetti sospesi siano meno efficienti e meno robusti; lo sviluppo tecnologico dei materiali e delle modalità di assemblaggio fanno si che non venga meno la robustezza, col vantaggio, nel confronto, di poter praticamente azzerare i problemi e i tempi di installazione.

caminetti sospesiGrazie alle loro caratteristiche di leggerezza è possibile l’installazione del caminetto sospeso a parete, ad angolo e addirittura occupare, magari con un po di forzatura del design, la parte centrale di un ambiente. In generale la versatilità di questi caminetti sospesi sta nella praticità dell’installazione; solitamente si ha sempre a che fare con modelli prefabbricati che devono essere semplicemente trasportati dentro casa, collocati nella posizione desiderata e infine collocati alla canna fumaria sul soffitto o ad una canna fumaria a parete.

I caminetti sospesi vengono forniti con i necessari raccordi metallici. Spesso questa tipologia di caminetto non rispecchia quasi mai il gusto classico dell’italiano medio, forse è per questo che le installazioni in territorio italiano non risultano numericamente elevate.

Tuttavia, proprio per l’innovazione e la ricercatezza dei materiali, sono reperibili sul mercato caminetti sospesi con un design estremamente ricercato. Moltissimi architetti hanno trovato in questo settore un input per creazioni importanti e fantasiose. Se spesso le forme possono spingersi verso i limiti del gusto italiano, è altresì vero che, se non si sconfina nell’esagerazione, si riescono ad ottenere elementi d’arredo originali e che non possono che diventare il fiore all’occhiello di quelle tipologie di interni che si affacciano verso un gusto più moderno di styling e modernità.

Superfici smaltate, magari l’uso oculato dell’acciaio zincato permette di installare vere e proprie opere d’arte capaci di garantire la giusta atmosfera e un tocco inconfondibile di raffinatezza.
In effetti il vantaggio che il caminetto sospeso offre ad ogni tipologia di arredo è la versatilità. Un caminetto murario è certamente un classico dell’architettura mondiale, e resta sempre un elemento d’arredo di un certo effetto che difficilmente tramonterà. L’unico difetto che si potrebbe imputare alla soluzione in pietra è la sua rigida posizione; una volta costruito è ovvio che lo stesso occuperà quella posizione praticamente per tutta la vita dell’abitazione!

caminetti sospesi

Il caminetto sospeso, realizzato con materiali moderni ed innovativi, può risultare ugualmente bello e confortevole. E’ d’obbligo osservare che quest’ultimo offre un importante vantaggio: durante la stagione estiva, può essere smontato per lasciare importante spazio vitale all’interno dell’appartamento.In un’epoca in cui gli spazi abitabili vengono sempre più a restringersi, questa soluzione riesce così a soddisfare il desiderio di molti di poter godere della atmosfera che solo un caminetto può offrire con la sua fiamma, avendo la possibiltà di poter recuperare gli spazi vitali per buona parte dell’anno.

Altro aspetto è la possibilità offerta dal caminetto sospeso di variarne la posizione nell’eventualità di un rinnovo dell’arredamento. Non sarà più il nuovo arredo a doversi adattare alla posizione del camino sospeso ma viceversa.

Sempre relativamente ai pregi  dei camini sospesi, c’è da dire che oltre a quelli alimentabili a legna e/o pellet e quindi da raccordare necessariamente a una canna fumaria, esiste una tipologia di caminetti sospesi a bioetanolo, in grado di assicurare i benefici e la bellezza di un camino anche a coloro che non dispongono o non possono disporre di una canna fumaria.

Alla luce di tutti questi aspetti, è logico pensare che se anche a tutt’oggi ciò non è avvenuto, il design moderno dei caminetti sospesi non potrà che avere prima o poi la giusta collocazione all’interno dei futuri motivi di arredamento di interni. La gestione e la necessità degli spazi, la ricerca e la moderna voglia di materiali innovativi, non può che trovare nel camino sospeso il giusto concept per garantire all’arredo moderno quel pizzico di richiamo classico che da sempre contraddistingue il gusto della casa degli italiani.

caminetti sospesi caminetto sospesi caminetto sospeso bioetanolo caminetto sospeso legna caminetto sospeso camino sospeso centro camino sospensione camino centro stanza camini sospesi camini sospesi legna camino sospeso camino

 

Caminetti sospesi – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: caldaia, camino, impianto termico, riscaldamento, termocamino

You May Also Like

caminetti a bioetanolo
I camini a bioetanolo scaldano davvero
nuovo libretto impianti termici
Nuovo libretto per impianti termici dal 16 ottobre 2014
Il caminetto, una soluzione originale per riscaldare l’ambiente di casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Guido dice

    8 Settembre 2015 alle 15:59

    Salve,gradirei conoscere marca e prezzo di caminetti a bioetanolo da Voi mostrati. Come posso fare? Grazie

    Rispondi
    • Redazione dice

      9 Settembre 2015 alle 01:05

      Le consigliamo di fare una ricerca per immagini su Google. Saluti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom