• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Caraffa depura acqua. I depuratori per acqua (spesa inutile)

15 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

Caraffa depura acqua. I depuratori per acqua. L’acqua potabile è la fonte primaria della nostra esistenza, e ormai si sa, è un bene che va protetto e saputo mantenere tale.

Caraffa depura acqua. I depuratori per acqua che ne peggiorano la qualità

caraffa depura acquaLe caraffe depura acqua ci vorrebbero aiutare ad averla a portata di mano, Le acque che si acquistano in bottiglia, sono senz’altro ottime ed ognuna ha le proprie qualità organolettiche specifiche, il residuo fisso e una certa quantità di sodio…

Ma quanta fatica trasportarle e soprattutto quanta plastica e quanto vetro si consumano e si scartano in un anno, per non parlare delle emissioni di CO2.

L’alternativa pubblicizzata è, appunto, la caraffa depura-acqua. Ma quanto sono efficaci e salutari queste caraffe? Gli spot promettevano che con la caraffa che depura l’acqua del rubinetto tramite dei filtri particolari, non avremo più bisogno di acquistare le casse al supermercato e il risparmio sarebbe garantito; ma come funzionano in realtà questi depuratori?

Il filtro presente sarebbe capace di eliminare odori e sapori sgradevoli mediante dei carboni attivi e tramite lo scambio di ioni, insomma il processo è chimico e non dura per sempre, perché anche i filtri andrebbero cambiati ogni certo periodo di tempo (solitamente una volta al mese per un costo medio di 6 euro).

I filtri, secondo le case produttrici,  riescono ad eliminare sostanze come cloro, pesticidi, rame e zinco, dannosi se ingeriti quotidianamente, sostanze per altro presenti in quantità minima nelle nostre acque potabili, che se dette tali possono essere bevute comunque senza problemi, ma con l’utilizzo della caraffa, queste piccole quantità vengono eliminate rendendo la nostra acqua potabile più piacevole da bere.

Il risparmio sarebbe assicurato perché ogni filtro riuscirebbe a depurare 100 litri di acqua che in media costano 20 euro e il costo medio di una caraffa è di circa 30 euro (da pagare solo una tantum) più 6 euro al mese per l’acquisto dei filtri.

In realtà queste caraffe potrebbero eliminare le caratteristiche di potabilità dell’acqua e le aziende produttrici in sostanza sfruttano un vuoto legislativo in materia.

A lanciare l’allarme il ministro Balduzzi e chiede un radicale adeguamento delle aziende produttrici a standard di sicurezza più elevati per la salute del consumatore. Nella relazione tecnica del ministero della Salute che accompagna il decreto sui depuratori domestici, si prevedono norme più specifiche per tutelare la salute del cittadino.

Da test effettuati dal ministero si evince che per alcuni aspetti tendono a peggiorarla. Il fatto più grave è la proliferazione di batteri, prima non presenti. L’acqua filtrata, insomma, contiene più batteri di quella del rubinetto.

Inoltre inchieste giudiziarie dimostrano che l’applicazione del filtro impoverisce l’acqua di sali minerali quali calcio, magnesio e potassio, necessari per l’organismo. Questo eccessivo addolcimento potrebbe quindi non garantire tutte le caratteristiche di potabilità necessarie come stabilito dalla legge.

L’acqua del rubinetto: la soluzione migliore

Bere l’acqua del rubinetto è da molti punti di vista la scelta migliore: costa meno di un euro all’anno, non obbliga a portare pesi a casa e i controlli rigorosi garantiscono quasi sempre una qualità buona. Non dimentichiamo anche il rispetto dell’ambiente: niente plastica e zero inquinamento da trasporto merci.

Caraffa depura acqua. I depuratori per acqua (spesa inutile) – di Redazione

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: acqua rubinetto, depuratori, plastica

You May Also Like

sistemi trattamento acqua
Normativa per i sistemi di trattamento dell’acqua potabile
Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
progettazione cucine
Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Clara dice

    11 Aprile 2013 alle 02:02

    Le caraffe sono fuori legge! Ho letto degli articoli tratti da La Stampa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom