• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Chaise longue da giardino

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Chaise longue da giardino

La chaise longue fu ideata negli anni 20 del secolo scorso da Le Corbusier, pseudonimo di Charles Edouard Jeanneret-Gris, celebre architetto, pittore e artista tout court di origine svizzera ma di adozione francese.

Chaise longue da giardino

 

Chaise longue da giardinoLe Corbusier era un grande amante del design e il suo gusto univa lo stile alla praticità dando origine a molti dei complementi d’arredo di cui oggi non riusciremo a fare a meno.

Definì la sua chaise longue la “vera macchina per riposare” reinventando e modernizzando una seduta adatta al riposo diurno. A sua volta la chaise longue di Le Corbusier è oggi rivisitata e ridisegnata secondo le esigenze dei giardini moderni che, forse più degli interni, richiedono a gran voce questo arredo. E così la chaise longue si cambia d’abito introducendo forme e materiali che meglio si adattino alla vita all’aria aperta.

Chaise longue da giardino

La chaise longue da giardino offre, in molti casi, la possibilità di reclinare lo schienale fino a 90°, permettendo di sdraiarsi a riposare al sole o di leggere un libro seduti in tutto relax. La comodità è data soprattutto dalla posizione delle gambe che rimangono sempre distese, posizione che facilita la circolazione del sangue, donando una sensazione di sollievo.

Si può acquistare una chaise longue abbinata al resto dell’arredo del giardino o comunque in sintonia con esso. Oppure acquistare una chaise longue diversa, eterogenea al resto del mobilio, magari un modello di design che ne faccia la vera regina del giardino.

 Fra i materiali di composizione, il legno la fa sicuramente da padrone, ed è quello maggiormente ricercato e consigliato. Sono da preferire legni di buona qualità, trattati appositamente per resistere agli agenti atmosferici di uno spazio all’aperto.

Vi sono modelli dotati di due ruote di modeste dimensioni nella parte posteriore, in modo da renderne più semplice un eventuali spostamento. Altri modelli offrono una tettoia reclinabile, per proteggere il viso dal sole e aiutare nella lettura.

Chaise longue da giardinoUn legno molto richiesto per questo tipo di arredo è il teak. Questo materiale è molto resistente agli agenti atmosferici e nello stesso tempo si abbina bene ad un arredamento di tipo etnico. Chi avesse la fortuna di possedere entrambi, quindi, potrebbe integrare la chaise longue da giardino anche all’interno di casa, magari nella stagione fredda.Alcuni modelli sono venduti a nudo, altri corredati da comodi cuscini che ripercorrono tutta la lunghezza della nostra chaise longue da giardino. È preferibile che la seduta abbia degli spazi vuoti per far traspirare la pelle. Se composta da listelli posti orizzontalmente, ad esempio, è bene che essi non siano troppo ravvicinati.

Ma esistono chaise longue da giardino di tutti i materiali. Le più economiche sono sicuramente quelle in plastica, che però non consentono una adeguata traspirazione alla pelle. Molto richieste negli ultimi anni sono poi quelle in rattan, in abbinamento a graziosi salottini da esterno.

Chaise longue da giardino – di Michela Dumasi

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: cuscini, legno, rattan

You May Also Like

dormire bene
Dormire bene, consigli utili per trascorrere notti tranquille
lavare i cuscini
Lavare i cuscini
scegliere scala a chiocciola
Scala a chiocciola. La scelta

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom