• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cioccolata sul divano? Ecco il rimedio

18 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

Cioccolata sul divano

Con l’arrivo dei primi freddi, il miglior relax sarebbe quello di lasciasi coccolare da una coperta in pile, magari standosene sdraiati sul  divano sorseggiando una bella cioccolata calda. Cioccolata sul divano 

Cioccolata sul divano? Ecco il rimedio. E se tra un sorso e l’altro qualche goccia scappa sul divano, non allarmatevi. Succede e c’è sempre un valido rimedio per eliminare ogni traccia.

Innanzitutto, come affermano gli esperti, bisogna lasciare asciugare completamente la macchia, altrimenti l’unico risultato che otterremo sarà quello di diffonderla ulteriormente.

Cioccolata sul divano Una volta che si sarà  asciugata si dovrà raschiare il cioccolato ormai secco e poi tamponare con uno straccio imbevuto d’acqua e sapone. Se la macchia resiste, sfregate con uno straccio di cotone imbevuto d’aceto bianco.

Le  macchie si potrebbero anche  ammorbidire con glicerina per  poi sciacquarle con acqua e alcol. A questo punto si dovranno coprire con diversi asciugamani, per poi passarvi il ferro da stiro. Grazie a questo il cioccolato comincerà a sciogliersi andando a finire  sugli asciugamani.

Altro consiglio degli esperti è quello di trattare le macchie fresche con acqua calda o tiepida a seconda della delicatezza del tessuto del divano.

Se il tessuto è di lana smacchiate con acqua e ammoniaca e rimuovete  eventuali residui di unto con uno smacchiatore.

Cioccolata sul divano? Ecco il rimedio– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: macchie

You May Also Like

macchie sulle pareti
Come pulire le macchie sulle pareti
colorare le pareti delle camerette
Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette
interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom