• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Clausole contratto di mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

contratto mutuo

I contratti di mutuo restano ancora oggi dei testi lunghi e di non facile comprensione, ma fortunatamente, rispetto al passato, il consumatore ha il diritto di riceverne una copia prima della stipula, in modo da poter leggere con calma quali saranno gli obblighi che dovrà accettare al momento della sottoscrizione.

 

Le clausole più importanti del contratto  di mutuo.

Clausole contratto di mutuoSeppure essi differiscono da banca a banca, i contenuti più importanti restano gli stessi, vediamo quali sono:

le parti interessate – i soggetti coinvolti nell’operazione, ovvero datrice di ipoteca (intestatario/i dell’immobile), il mutuatario (chi riceve il mutuo), i fideiussori (garanti), se richiesti;

l’oggetto – l’importo del finanziamento e la quietanza da parte del mutuatario;

gli obblighi del mutuatario – prove di avvenuta iscrizione ipotecaria e copertura assicurativa sull’immobile in questione;

le condizioni di rimborso – durata del mutuo e modalità di pagamento;

gli interessi – tipologia di tasso applicato al finanziamento, comprensiva dei criteri di rivalutazione periodica, nel caso di tasso variabile;

l’ipoteca – descrizione dettagliata dell’immobile ed impegno ad iscrizione nel grado previsto (solitamente 1°);

le spese – oneri che il mutuatario è tenuto a corrispondere all’istituto di credito (istruttoria, perizia, copertura assicurativa);

l’estinzione anticipata – possibilità per il debitore di estinguere il mutuo prima della sua naturale scadenza ed indicazione di eventuali penali, se dovute;

l’elezione di domicilio – l’indirizzo presso cui saranno inviate le comunicazioni fra banca e cliente;

gli oneri fiscali – l’imposta sul mutuo che l’istituto di credito verserà allo Stato per conto del consumatore e le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti utili per applicare la tassa ridotta (come la prima casa).


Gli allegati del contratto di mutuo.

Clausole contratto di mutuoInsieme al contratto di mutuo vi sono gli allegati, come il capitolato delle condizioni generali dell’operazione, i cui articoli riguardano solitamente le seguenti voci:

obblighi – impegno da parte del mutuatario in merito alla conservazione dell’immobile;

diminuzione di garanzia – eventuale riduzione del valore bene che consente alla banca di richiedere un’integrazione della stessa o la restituzione della somma prestata;

risoluzione del contratto – facoltà da parte dell’ente erogante di richiedere l’immediata restituzione del debito qualora si presentino determinate circostanze;

cessione del credito – possibilità per la banca di cedere il credito a terzi, con semplice comunicazione al consumatore;

accollo – operazione che, senza il consenso del creditore, lascia il debitore originario obbligato a rimborsare il debito.

Clausole contratto di mutuo– di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: estinzione mutuo, mutuo, tipologie mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom