• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I climatizzatori e la loro manutenzione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

i climatizzatori

In commercio esistono due tipologie di climatizzatori: i climatizzatori inverter e quelli on-off. I climatizzatori e la loro manutenzione

 

I climatizzatori e la loro manutenzione. I climatizzatori inverter sono dotati di un dispositivo elettronico che permette di modulare la potenza della macchina in maniera proporzionale rispetto a quella che è l’effettiva richiesta di freddo o di caldo dell’ambiente in cui sono installati. Questo significa che i climatizzatori inverter sono sempre accesi e ciò permette un risparmio energetico di circa il 30% rispetto ai climatizzatori on-off. I modelli inverter sono per questo più costori e più complessi.

i climatizzatoriI climatizzatori on-off usano invece la tradizionale tecnologia a controllo termostatico e compressore a velocità costante. Sono modelli che consumano di più proprio perché il climatizzatore “attacca” e “stacca” in continuazione.

La scelta tra un climatizzatore inverter o on-off  dipende dal tipo di utilizzo che se ne deve fare. Il primo è più indicato per le attività commerciali e nel caso si usino multisplit, ossia più unità interne contemporaneamente.

All’interno della categoria dei climatizzatori inverter e on-off vi sono notevoli variazioni che dipendono dal produttore.

I climatizzatori più economici hanno generalmente una minore qualità delle parti metalliche e dei componenti. Al contrario, i climatizzatori a marchio sono più affidabili, meno rumorosi e consumano di meno.

La scelta del climatizzatore passa anche attraverso la sua efficienza energetica: infatti, i modelli di classe A sono quelli che permettono di risparmiare sulla bolletta. Ma anche in tali casi bisogna fare attenzione in quanto può accadere che la classe dichiarata dal produttore non sia quella effettiva.

Per tale motivo occorre prestare attenzione all’EER (indice di efficienza energetica in termini di freddo): più sarà alto l’EER migliori saranno le prestazioni ed i consumi del climatizzatore.

Vanno poi verificate la presenza delle funzioni di purificazione dell’aria, utili per chi abita in zone con alto inquinamento atmosferico.

L’aspetto estetico dei climatizzatori ha anch’esso un ruolo. Infatti, i climatizzatori a parete ultrapiatti sono meno efficienti dal punto di vista dello scambio termico con l’aria e più rumorosi.

Infine, affidarsi a marchi conosciuti dà la certezza di poter usufruire di un servizio di assistenza certo e qualificato e di pezzi di ricambio.

Manutenzione dei climatizzatori

Perché i climatizzatori possano durare a lungo nel tempo è necessario che anche nel periodo invernale vengano accesi almeno un’ora al giorno ad una temperatura di 28°C per eliminare l’umidità residua al suo interno. i climatizzatori

Vanno poi puliti il pannello interno e la valigetta esterna con un panno inumidito.

I filtri vanno puliti estraendoli attraverso il pannello frontale e passandovi la bocchetta dell’aspirapolvere; dopo i filtri vanno lavati sotto acqua corrente e asciugati in un luogo areato.

Prima di rimettere il filtro nella sede si trattano i circuiti interni con una soluzione specifica ad azione sanificante e battericida.

I climatizzatori e la loro manutenzione – di Redazione

Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: climatizzatori, condizionatori

You May Also Like

condizionatori
Condizionatori: nuovi obblighi da giugno 2014
RISPARMIARE COL CONDIZIONATORE
Risparmiare col condizionatore
condizionatori portatili
Condizionatori portatili e condizionatori intelligenti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom