• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condizionatori: scelta, pulizia, corretto utilizzo

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

condizionatori

E’ arrivata l’estate e con essa il caldo torrido. Per non dover soffrire il caldo durante la stagione estiva è bene dotarsi da subito di un buon impianto di climatizzazione. Condizionatori: scelta, pulizia, corretto utilizzo

 

Condizionatori: scelta, pulizia, corretto utilizzo. Si evita, così, di dover scegliere all’ultimo momento un climatizzatore senza averne valutato con oculatezza  le caratteristiche, l’efficienza e l’affidabilità. Senza contare poi che tra l’acquisto del sistema di condizionamento e la sua installazione di solito passano almeno 5-6 giorni. Meglio, allora, muoversi in anticipo e con calma in modo da arrivare preparati e soprattutto “freschi” all’appuntamento con la stagione estiva.

Condizionatori Il climatizzare, inoltre, non viene più utilizzato solo per il periodo estivo, ma è sempre più frequente il ricorso ad esso anche durante la stagione invernale. Infatti, molti dei condizionatori che si trovano in commercio sono dotati anche della funzione di pompa di calore che permette di riscaldare l’ambiente a consumi molto bassi.

Per fare una scelta qualitativamente buona senza trascurare la convenienza dell’acquisto è bene tenere in considerazione le seguenti regole:

Conviene sempre acquistare climatizzatori che abbiano una marca conosciuta e che quindi siano dotati della garanzia europea.

Al fine di poter risparmiare sulla bolletta della luce e accedere alle detrazioni fiscali del 55% conviene sempre scegliere un climatizzatore di classe A e con marchio conosciuto.

I climatizzatori possono essere:

– portatili, cioè che possono essere trasferiti da una stanza all’altra della casa;

– split o fissi, dotati di un’unità interna fissa e di un’unità esterna.

Una scelta conveniente è quella consistente nell’acquistare un climatizzatore con Inverter, ossia dotato di motore a funzionamento continuo che permette di risparmiare di molto (fino al 70%) sulla bolletta elettrica, oppure un climatizzatore con pompa di calore, che permette di usufruire della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. Anche la scelta di un condizionatore dotato della funzione di deumidificazione separata è una scelta utile in quanto permette di usare tale funzione senza dover accendere l’aria condizionata.

Molto importante è la manutenzione periodica del condizionatore al fine di garantirne l’efficienza negli anni. In genere i guasti più frequenti consistono nella perdita del liquido refrigerante che impedisce all’impianto di raggiungere la temperatura di rinfrescamento  e nella perdita d’acqua dal condizionatore.

 

Pulizia condizionatori

Altrettanto importante è la pulizia dei filtri che va fatta periodicamente, ossia prima di rimettere in funzione il climatizzatore, solitamente dopo la pausa invernale. Tale operazione è fondamentale per due motivi: perché respirare l’aria filtrata danneggia la salute e perché un climatizzatore che funziona con filtri sporchi non riesce a raffreddare come dovrebbe e quindi rende di meno.

Sia per la manutenzione periodica dell’impianto di climatizzazione, sia per la pulizia dei filtri ci si può affidare al proprio installatore o contattare l’assistenza tecnica. Comunque, la pulizia dei filtri è un operazione che può essere effettuata anche personalmente, facendo però sempre riferimento a quanto descritto nel manuale d’uso del condizionatore. In genere i filtri possono essere puliti, soffiandoli con un getto d’aria o spruzzandoli con acqua. Se poi i filtri sono in plastica, è possibile, dopo averli soffiati o spruzzati, lavarli con i normali detergenti da cucina, quindi risciacquarli e lasciarli asciugare bene.

Corretto utilizzo dei condizionatori

Condizionatori

Una volta installato l’impianto dicondizionamento è opportuno saperlo utilizzare correttamente al fine di limitare al massimo i consumi. Per tale motivo è bene non impostare il condizionatore ad una temperatura troppo bassa, ma cercare di impostarla sui 25-26°C.

Se poi il condizionatore è in funzione in una stanza, cercare di tenere chiuse le porte comunicanti; cercare di lasciare dello spazio libero intorno al condizionatore onde garantire una migliore circolazione dell’aria.

Condizionatori: scelta, pulizia, corretto utilizzo – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: climatizzatori, condizionatori, impianti condizionamento

You May Also Like

condizionatori
Condizionatori: nuovi obblighi da giugno 2014
RISPARMIARE COL CONDIZIONATORE
Risparmiare col condizionatore
condizionatori portatili
Condizionatori portatili e condizionatori intelligenti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    13 Luglio 2015 alle 10:52

    salve è da un po che vivo da solo ed in questo periodo sto iniziando a subire questo forte caldo… vorrei acquistare un climatizzatore funzionale ed abbastanza economico, sapreste consigliamene uno??
    Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom