• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come organizzare al meglio il locale lavanderia

28 Gennaio 2022 by Redazione Lascia un commento

organizzare lavanderia

In molte case, anche quelle non particolarmente grandi e spaziose, è possibile trovare un locale lavanderia (o “laundry room”); si tratta di uno spazio dedicato appositamente ai grandi elettrodomestici per il lavaggio e l’asciugatura del bucato in cui spesso trova posto anche un lavatoio per il candeggio dei capi delicati. Poiché nella maggior parte dei casi si tratta di un ambiente ricavato da uno più grande (e quindi un po’ ‘sacrificato’), ottimizzare gli spazi è fondamentale per rendere la lavanderia pratica e funzionale: di seguito, vediamo quali sono gli accorgimenti utili ad organizzare nella maniera migliore la propria laundry room.

Utilizzare tutti gli spazi disponibili

Il segreto per organizzare perfettamente la lavanderia è sfruttare al meglio tutte le superfici disponibili, a cominciare dallo spazio sopra la lavatrice, a meno che non sia già stato destinato all’asciugatrice (utilizzando un apposito mobile a colonna).

Nel caso in cui, invece, la parete sia libera, sopra la lavatrice è possibile collocare un mobile, a doppia anta oppure ad anta singola, così da sfruttare lo spazio per riporre i prodotti per il bucato e altri oggetti che possono essere utili in lavanderia. In alternativa, si può allestire una piccola parete attrezzata, inserendo una scaffalatura a vista che assolve alla medesima funzione, ossia avere a disposizione un supporto dove riporre i prodotti per lavare i capi di biancheria. In aggiunta, per ottimizzare le superfici, è possibile inserire un piano di lavoro al di sopra della lavatrice e dell’asciugatrice (se disposti in linea), così da avere una superficie ampia e regolare su cui appoggiare i cesti del bucato, i detergenti per il bucato e altri oggetti di vario genere.

Inserendo un apposito supporto di metallo, è possibile ricavare dello spazio utile anche sotto la lavatrice; in tal modo, si ottiene una sorta di cassetto, in cui si può riporre tutto l’occorrente per il lavaggio e il candeggio dei capi. Se lo spazio disponibile nel locale lavanderia è particolarmente limitato, il consiglio è quello di trovare soluzioni ‘smart’ per sfruttare a pieno anche quelli più angusti; con un carrellino, ad esempio, si può rendere funzionale l’intercapedine tra la lavatrice e il mobile lavatoio.

Sfruttare il lavatoio

In molti locali lavanderia c’è anche un lavatoio, in genere utilizzato per lavare a mano i capi più delicati; in commercio se ne trovano diversi tipi, a seconda delle esigenze. Per valutare il modello più adatto alle proprie esigenze ed allo spazio disponibile, è possibile consultare il catalogo di un e-commerce specializzato come Inbagno.it, all’interno del quale si trovano diverse proposte di mobile lavatoio. Quelli con mobiletto incorporato creano uno spazio utile, da impiegare in vari modi; in aggiunta, se dotati di un piano di appoggio laterale, offrono una superficie più ampia da poter sfruttare durante il lavaggio manuale dei capi per appoggiare ceste, bacinelle, prodotti vari o i capi da mettere in ammollo.

Scegliere accessori funzionali

Per rendere più funzionale la propria lavanderia ci sono una serie di accessori in grado di migliorare la gestione degli spazi; tra questi ci sono le ceste porta biancheria pieghevoli, che consentono di risparmiare spazio quando non vengono utilizzate. Allo stesso modo, le assi da stiro pieghevoli (o estraibili) sono un’alternativa pratica ai modelli tradizionali: rappresentano un’ottima soluzione nelle lavanderie medio piccole perché permettono di sfruttare spazi che altrimenti rimarrebbero inutilizzati. Tra gli accessori utili a migliorare l’organizzazione della lavanderia ci sono anche quelli che consentono di separare il bucato da mettere in lavatrice, dividendo i bianchi dai colorati. Un articolo di questo genere aiuta a velocizzare il carico della lavatrice, oppure a mettere da parte i capi da lavare a mano.

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom