• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come installare efficacemente una porta blindata?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come installare efficacemente una porta blindata? Il pensiero di furti e scassi o l’idea di tornare a casa dalle vacanze e ritrovarsi una brutta sorpresa è qualcosa alla quale abbiamo pensato tutti quanti almeno una volta. Tra le soluzioni in grado di alleviare queste preoccupazioni c’è l’installazione di porte blindate.

Ma quali sono i criteri e gli accorgimenti necessari per un’installazione efficace?

Innanzitutto è necessario affidarsi a personale specializzato, per garantirsi l’installazione di una porta che risponda in toto ai requisiti di sicurezza.

installare porta blindataIn secondo luogo, si deve valutare correttamente il tipo di muratura all’interno della quale installarla. Ad esempio, nelle case di costruzione più antica il ragguardevole spessore dei muri ha un ruolo di primaria importanza per il corretto utilizzo della porta. Deve infatti sussistere un’omogenea distribuzione tra carico e tensione per contrastare in maniera efficace i tentativi di sfondamento.

Nelle abitazioni contemporanee, le dimensioni ridotte delle pareti spesso costituiscono un handicap all’utilizzo di uno strumento con una funzione protettiva. 

Devono pertanto essere appositamente preparate al momento della posa in opera della porta blindata. Ciò perché in caso di un eventuale attacco da parte di uno scassinatore effettuato cercando di compromettere giunture non sufficientemente robuste, lo sfondamento risulterebbe più facile.

Esistono metodi per irrobustire le pareti, quali l’applicazione di materiali suppletivi sotto l’intonaco: ferro, cemento e rete metallica. Una volta rigidamente ancorata ai muri, la porta blindata è in grado di offrire ottima sicurezza. E massima tenuta possibile.

Oltre al sistema di ancoraggio, un ulteriore elemento da tenere presente all’atto della scelta della porta blindata sono gli standard della sicurezza. Ciò significa una rigida divisione in classi, codificate dalla 1 alla 6, che attestano la certificazione della porta scelta.

struttura porta blindataLe porte di classe 1 sono quelle utilizzate per abitazioni non isolate prive di particolari esigenze di sicurezza, e resistono a tentativi di scasso da parte di strumenti quali cacciaviti e piedi di porco. 

Quelle di classe 2 sono adatte a case isolate perché resistono a strumenti rumorosi quali martelli, scalpelli e seghe.

Alla classe 3 appartengono quelle che necessitano di strutture murarie adeguate e resistono a strumenti elettrici quali trapani e seghe elettriche. 

Le porte di classe 4 sono utilizzate per contrastare le sofisticate apparecchiature elettriche nelle mani di scassinatori esperti.

Infine, quelle di classe 5 e 6 sono impiegate per banche e gioiellerie e in generale per luoghi contenenti materiali preziosi. 

 


Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: porte blindate

You May Also Like

detrazione 50 porte blindate
Detrazione 50% porte blindate
porte rinforzate
Porte rinforzate e blindate
infisso casa passiva
Infissi casa passiva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom