• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condono edilizio 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

condono edilizio 2012

Con la manovra finanziaria 2011, è stata presentata una proposta di condono edilizio, nonchè fiscale, per il 2012 allo scopo di reperire risorse finanziarie e di conseguenza recuperare circa 35 miliardi di euro nelle casse dello Stato.

Condono edilizio 2012. La proposta di condono edilizio è stata presentata dall’on Domenico Scilipoti, ex deputato dell’Idv passato ora con la maggioranza.

L’ultimo condono edilizio risale al 2003 e prima ancora al 1994 per cui era evidente a distanza di nove anni tra l’uno e l’altro che il prossimo condono edilizio si sarebbe avuto probabilmente nel 2012.

Condono edilizio 2012Anche negli anni precedenti come ora il motivo che ha spinto ad una sanatoria edilizia è principalmente quello di assicurare nuovi introiti finanziari immediati attraverso la raccolta delle oblazioni, fino a giungere al risanamento delle casse dello Stato.

Cosa prevede il condono edilizio 2012 se dovesse essere approvato?

La sanatoria edilizia 2012, se approvata, avrà ad oggetto unicamente i piccoli abusi residenziali compiuti fino alla data del 31 dicembre 2010. Inoltre, le stesse opere di ampliamento, eseguite abusivamente, non potranno essere sanate se superano il 25% della volumetria originaria ed in ogni caso qualora l’ampliamento sia superiore a 400 metri cubi, ossia circa 130 metri quadrati.

Il condono edilizio 2012 riguarderà inoltre anche gli ampliamenti non adiacenti al fabbricato originario sempre che la distanza tra il fabbricato originario e l’ampliamento abusivo non sia superiore a 75 metri. Vedi anche: Condono edilizio 2011

Condono edilizio 2012 – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condono, sanatoria

You May Also Like

condono edilizio
Condono edilizio 2011
abusi edilizi
Abusi edilizi: cos’è cambiato con la Scia
Sanatoria edilizia
Sanatoria edilizia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom