• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consigli per lucidare l’argenteria

9 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

consigli per lucidare l argenteria

Quasi in  ogni casa sono presenti oggetti d’argento. Consigli per lucidare l’argenteria 

Consigli per lucidare l’argenteria . Sono sicuramente belli d’avere, ma con il tempo tendono ad ossidarsi e ad annerirsi. Proprio per questo sarebbe  bene sottoporli a una pulizia periodica, magari effettuata con i giusti prodotti.

In  commercio  sono presenti diverse soluzioni tra creme, spray, salviettine imbevute o ovatta. Come consigliano gli esperti, se si usa lo spray o la crema, questi prodotti si dovrebbero  strofinare con un panno morbido fino a formare una pellicola protettiva. Subito dopo, l’oggetto si dovrebbe lavare   con acqua tiepida per poi asciugarlo con un panno di cotone.

consigli per lucidare l argenteria E’ anche vero, che nonostante la loro efficacia, anche i prodotti  chimici presentano diversi svantaggi, tra cui il fatto di essere tossici e di avere un odore sgradevole. Ecco perché si potrebbe optare per delle soluzioni alternative, quelle naturali.

Come consigliano  gli esperti, si potrebbe  usare un dentifricio a pasta bianca: “questo materiale  è leggermente abrasivo e strofinato per qualche minuto sull’oggetto, tende ad ingrigirsi, caricandosi della patina che gli sottrae. Il dentifricio può essere passato con uno spazzolino usato a setole morbide.  Anche in questo caso è necessario alla fine lavare l’oggetto con acqua tiepida”.

Ottimo anche il bicarbonato, NaHCO3: va strofinato, a mani nude o con uno straccio morbido, fino ad ottenere lo scopo. Al termine è sufficiente lucidare l’oggetto con un panno morbido ed asciutto.

Altra opzione, presente sul web, è il ketchup: “si mescola nell’acqua calda una tazza di ketchup per ogni litro d’acqua e vi si immerge l’argenteria per un quarto d’ora, dopodichè la si sciacqua ed asciuga”.

E ancora, si potrebbe preparare un composto di cenere di sigaretta e limone e strofinarlo sull’oggetto da lucidare. Infine, tra le altre alternative presenti su internet, si trova anche quella che prevede l’immersione dell’oggetto d’argento per qualche minuto nell’acqua di cottura degli spinaci.

Consigli per lucidare l’argenteria  – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom