• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consumo elettrodomestici. Gli elettrodomestici: consigli utili per risparmiare

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Consumo elettrodomestici

Consumo elettrodomestici. Gli elettrodomestici: consigli utili per risparmiare sull’energia elettrica. Ogni elettrodomestico utilizzato nella vita quotidiana, se tenuto con cura, dura più a lungo, ma soprattutto consente di risparmiare un bel po’ sui consumi dell’energia elettrica.

 

Consumo elettrodomestici. Gli elettrodomestici: consigli utili per risparmiare sull’energia elettrica.

Di seguito elenchiamo alcuni suggerimenti per utilizzarli nel modo corretto e trarne anche un vantaggio economico.

In primis evidenziamo l’importanza di scegliere un elettrodomestico di nuova generazione (classe A, A+, A++, etc,), perché consente un risparmio energetico annuo che sfiora il 50%.

La lavatrice, se usata in modo intelligente, porta ad un risparmio non solo di energia, ma anche di acqua;Consumo elettrodomestici

è bene programmare i lavaggi a 60° o 40° , quelli cosiddetti economici non sempre permettono di ridurre i consumi;

il filtro va pulito spesso e l’uso di un anticalcare è importante perché aiuta a prevenire le incrostazioni.

La lavastoviglie, un altro elettrodomestico molto utile ed utilizzato in cucina, va messa in funzione soltanto quando è piena, utilizzando la giusta quantità di detersivo, per evitare che possano formarsi spiacevoli e dannose incrostazioni; almeno una volta al mese è consigliabile effettuare un lavaggio con un prodotto specifico.

Il frigorifero, forse l’elettrodomestico di cui oggi è impossibile fare a meno, ha bisogno di qualche accorgimento in più per durare a lungo e consumare meno;

nel collocarlo in cucina, si badi a tenerlo lontano dalle pareti (almeno 10 cm), in tal modo la serpentina posta sul retro sarà sempre ben ventilata;

evitare di porvi al suo interno pietanze ancora calde;

mantenere una temperatura non molto bassa durante tutti i mesi dell’anno;

aprire la porta solo per riporre od estrarre gli alimenti, per evitare che il freddo vada disperdendosi;

sbrinare il congelatore quando il ghiaccio supera una certa altezza (circa 5 cm);

cambiare la guarnizione della porta all’accorgersi della sua usura, perché in questo modo si impedirà il disperdersi di energia.

Consumo elettrodomesticiPer quanto riguarda il televisore, è utile ricordarsi pochi ed importanti dettagli, fra questi, di non lasciarlo mai in stand by, perché se non è completamento spento, contribuisce al consumo di maggiore energia;

stesso accorgimento per tutti gli altri dispositivi collegati al televisore (dvd, decoder, lettore, etc.), spegnerli equivale a risparmiare sulla bolletta in modo consistente;

prima di acquistare un televisore, meglio optare per uno schermo in LCD, perché i consumi sono più ridotti rispetto a quello al plasma.

Infine, per chi utilizza i condizionatori in casa, è bene che ricordi di tenerli lontano dai mobili (se interni) e dalla luce solare (se esterni), di pulire il filtro mensilmente, di mantenere la giusta temperatura sia in estate (26°), sia in inverno (+ 20°);

non lasciare aperte le finestre se essi sono in funzione e far controllare il liquido refrigerante almeno una volta all’anno.

Consumo elettrodomestici. Gli elettrodomestici: consigli utili per risparmiare sull’energia elettrica – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: filtri condizionatore, frigorifero, lavastoviglie, risparmio energetico, televisore

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
frigorifero intelligente
Frigorifero intelligente: risparmiare si può!
bonus risparmio energetico
Bonus risparmio energetico prorogato fino al 2014

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom