• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I conti deposito: cosa sono

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

conti deposito

Spesso sentiamo parlare di conti deposito, soprattutto on line, ed oggi sono numerose le offerte da parte degli operatori finanziari, provenienti in particolar modo dal web, che propongono tassi di remunerazione più alti rispetto a quelli offerti dalle Banche tradizionali.

 

I conti deposito: cosa sono.

Cerchiamo di capire cosa è un conto deposito e perchè quello on line risulta essere maggiormente conveniente per chi lo sottoscrive. Si tratta di un deposito a risparmio libero, attraverso il quale l’Istituto di credito acquista la proprietà delle somme che il cliente vi deposita, con il dovere di restituirle in qualsiasi momento egli le richieda; tale operazione, chiaramente, determina una remunerazione per il cliente stesso.

Il conto deposito è molto simile al  libretto postale che noi tutti conosciamo, in quanto non vi si possono effettuare le tradizionali operazioni di un conto corrente e proprio per questo si percepisce un compenso, in termini di tasso di interesse attivo, più alto.

conti depositoLe offerte di conti deposito che vediamo frequentemente, navigando sul web, riservano al risparmiatore un tasso di interesse maggiore, anche perchè gestire il tutto on line, comporta spese più contenute rispetto a quelle di uno sportello bancario tradizionale.

Inoltre e` possibile accedere al proprio conto deposito tutti i giorni 24 ore su 24 e svolgere autonomamente le proprie operazioni di versamento e prelievo; generalmente aprirne uno on line, non comporta spese  di apertura o di gestione e l’addebito dell’imposta di bollo, normalmente prevista.

Gli interessi offerti dalle Banche on line per i conti deposito, sono ancora più remunerativi nel caso in cui si decida di vincolare le somme versate per periodi prestabiliti; maggiore la durata, più  alto il rendimento.

I conti deposito, on line e non, sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per un massimo di 103291,38 euro, mentre gli interessi attivi maturati sono soggetti alla ritenuta fiscale pari al 27%.

I conti deposito: cosa sono- di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: conto corrente

You May Also Like

controllare conti correnti
Controllo conti correnti e mutui, lo sportello del check up
Conto in rosso cosa succede se si spende più del possibile
Conto in rosso: cosa succede se si spende più del possibile
Condominio: conto corrente di fatto obbligatorio.

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom