• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Contratti di affitto senza vincoli

15 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

contratto affitto vincoli

Contratti di affitto senza vincoli. I contratti di affitto senza vincoli sono delle tipologie di contratti stipulabili al di fuori di quanto previsto dalla legge n.431 del 1998.

 

Contratti di affitto senza vincoli.

Questo tipo di contratto di affitto può essere utilizzato però solo per i seguenti tipi di affitto:

–  contratto di affitto senza vincoli  case di lusso, classificate come A/1;

–    ville, classificate come A/8;

–    case per le vacanze;

–    box auto;

–    case sottoposte a vincoli in quanto beni aventi valore artistico, culturale e storico.

Si noti bene che le case classificate come ville o residenze di lusso,nonché quelle sottoposte a vincoli possono essere anche locate con il canone concordato.

La caratteristica dei contratti di affitto senza vincoli è che il canone di tali contratti è del tutto libero, quindi può essere concordato tra il proprietario e l’inquilino.

contratto locazione senza vincoliPer ciò che concerne la durata dei contratti di affitto senza vincoli essi possono essere liberi nella durata minima, mentre non possono eccedere i 30 anni.

Inoltre, qualora nulla sia specificato nel contratto circa la sua durata occorre fare una precisazione: se l’abitazione non è arredata la durata del contratto d’affitto si ritiene essere di 1 anno, mentre se l’abitazione è arredata la durata è quella per il quale si è pagato il canone.

Il pagamento dell’eventuale cauzione alla stipula del contratto di affitto è libera, rimessa all’accordo del proprietario e dell’inquilino.

Gli aggiornamenti del canone di locazione possono anch’essi essere decisi di comune accordo.

Per quanto riguarda la disdetta del contratto d’affitto si ritiene che essa avvenga automaticamente, ma solo se è prevista una scadenza del contratto, mentre il rinnovo del contratto non avviene in maniera automatica e deve essere concordato.

ripartizione spese contratto locazioneCome vengono, poi, suddivise le spese? Per ciò che concerne la ripartizione delle spese, al proprietario spettano quelle di manutenzione straordinaria, mentre all’inquilino le piccole riparazioni, cos’ come disposto dal codice civile, salvo accordi diversi tra le parti. Tutte le altre spese possono essere ripartite liberamente in base ad accordi tra il proprietario e l’inquilino.

Per quanto riguarda le spese nelle ipotesi di affitto di case vacanze, solitamente si conviene anticipare una somma a copertura di tali spese.

Anche in caso di stipulazione di contratti di affitto senza vincoli, il proprietario ha diritto ad una riduzione del 15% sul canone da denunciare nella dichiarazione dei redditi.

Contratti di affitto senza vincoli – di Redazione

Archiviato in:Affitto

You May Also Like

affitti estero
Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
villino in affitto
Cerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom