• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Crisi mercato immobiliare: crollo nel primo trimestre

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

crisi mercato immobiliare

Crisi mercato immobiliare: crollo nel primo trimestre. Il dato è emblematico: -19,6% delle compravendite nel primo trimestre del 2012. Il mercato immobiliare va a picco e se il trend negativo dovesse proseguire, alla fine dell’anno si toccherebbero gli stessi livelli della metà degli anni 90.

Crisi mercato immobiliare: crollo nel primo trimestre

Un record negativo che si porta dietro gli strascichi della riduzione del Pil, dell’aumento del tasso di disoccupazione, di una congiuntura sfavorevole che incide sulle decisioni degli italiani. E che va di pari passo con il crollo dei mutui. crisi mercato immobiliare

Insomma pochi soldi uguale poca fiducia nel mattone. E nonostante la grande sofferenza del settore, che fa i conti con un vero e proprio crollo, i prezzi tengono, registrando solo delle lievi flessioni, come si può notare nelle maggiori città del paese: a Milano per un immobile di pregio (la categoria che suscita maggiore interesse negli acquirenti) sono necessari 6.788 euro a metro quadro, un prezzo in calo dello 0,7% in un anno; in periferia la riduzione è 3,2%, ma non abbastanza per convincere gli acquirenti.

Nel centro della capitale, i prezzi del mercato della casa si abbassano del 4%: stando ai dati del primo trimestre, per un appartamento centrale a Roma occorrono 5.450 euro a metro quadro (6.900 per uno di lusso),  in periferia invece il calo è del 2% a fronte di 2.300 euro a metro quadro.

Più a Sud, a Napoli, per una casa di pregio la cifra è di 5.200 euro al metro quadro;  appena fuori dal centro, con un calo dell’1,4%, servono invece 2.146 euro.  Mediamente, i prezzi degli immobili scendono, ma di poco: appena il 2% per le abitazioni; 2,1% per gli uffici e 1,6% per i negozi.

Crisi mercato immobiliare: crollo nel primo trimestre

Tornando alla capitale, Roma sembra essere la meta preferita per acquistare immobili ad uso abitativo e commerciale, Milano detiene invece il primato nell’ambito degli uffici.

I segnali di ripresa sono deboli, ma il futuro del mercato immobiliare non è del tutto compromesso: la battaglia intrapresa dall’Ance e gli input lanciati al Governo, potrebbero pian piano riavvivare il settore delle costruzioni e spingere gli italiani ad investire nel classico bene rifugio.

Crisi mercato immobiliare: crollo nel primo trimestre – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: Ance, crollo mutui, mercato casa

You May Also Like

proposta di acquisto immobiliare
Proposta di acquisto immobiliare
valutazione immobiliare
Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
Surroga del mutuo dopo quanto tempo si può chiedere
Surroga del mutuo: dopo quanto tempo si può chiedere

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom