• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Proposta di acquisto immobiliare

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

proposta di acquisto immobiliare

La compravendita di un immobile è un “contratto normale” e per avere validità, deve essere di forma scritta, a pena di nullità.

Proposta di acquisto casa

Secondo il  nostro ordinamento, è impossibile vendere o acquistare  un bene  immobile con un semplice accordo verbale.

proposta di acquisto immobiliareLa fase iniziale è lo scambio di una proposta e di un’accettazione; seguono la firma del contratto preliminare detto “compro” e poi la stipula del rogito notarile definitivo.

Prima della sottoscrizione di qualsiasi proposta di acquisto, è bene informarsi sulle caratteristiche generali dell’immobile, sulle dotazioni urbanistiche e sociali della zona (la presenza di scuole, ospedali, verde pubblico ecc.) e sulla destinazione d’uso dell’immobile.

Generalmente, è compito del  mediatore fornire tutte le informazioni utili per concludere l’affare sulla casa: copie di condoni, di concessioni o licenze edilizie, di concessioni in sanatoria, dei  certificati di agibilità e della conformità degli  impianti  alla normative vigente.

Dopo aver esaminato tutta la documentazione necessaria, l’acquirente compila, con il mediatore, la sua proposta scritta.

La proposta è il primo atto con il quale una parte prende l’iniziativa per concludere il contratto. Deve esprimere in modo chiaro la volontà della parte proponente di acquistare l’immobile a determinate condizioni e per  ritenersi completa, deve comprendere tutti gli elementi necessari che verranno riportati nel rogito.

La legge non stabilisce condizioni particolari per il contenuto, perciò il proponente è libero di compilare liberamente un documento con il contenuto essenziale ed inviarlo, anche tramite l’agente immobiliare, al venditore dell’immobile.

La proposta può essere sempre revocata dal proponente sino al momento dell’accettazione.

A volte, la proposta può essere dichiarata irrevocabile, cioè non può essere modificata dal proponente per tutto il tempo dato al destinatario per accettare la vendita alle condizioni richieste.

Il destinatario della proposta può decidere se accettare o meno l’offerta fattagli, sino alla conclusione del termine stabilito, consapevole che le condizioni proposte non potranno essere modificate  e soprattutto, revocate dal possibile acquirente del suo immobile.

Nel caso in cui non è indicato il termine entro il quale la proposta deve essere accettata, questa deve ritenersi pura e semplice.

Proposta di acquisto immobiliare – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: comprare casa, mercato casa, trattativa immobiliare

You May Also Like

Affitto a riscatto
Affitto a riscatto, la nuova formula d’acquisto
acquistare una casa
Acquistare una casa: cosa controllare?
Diritto di opzione e accettazione della proposta
Diritto di opzione e accettazione della proposta nel comprare casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom