• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cucina sostenibile

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

cucina sostenibile

La cucina sostenibile. Sostenibilità è la parola che ci proietta in un futuro positivo.

Usare le risorse in maniera intelligente, senza sprecarle, è il comportamento da usare in ogni contesto della vita quotidiana. La nostra casa deve rispondere a questa filosofia: dunque è importante progettare secondo determinati criteri.

 La cucina sostenibile.

cucina sostenibileLa cucina è uno dei luoghi più significativi della nostra esistenza, nel quale consumiamo cibi, bevande, energie per cuocere le pietanze e per conservare i prodotti che usiamo. Da qui il concetto di cucina sostenibile che dovrebbe partire innanzitutto dall’abitudine di usare cibi locali, a kilometro zero e ingredienti freschi.

Sono tante le idee su come realizzare una cucina sostenibile. Tra gli esempi più suggestivi, citiamo quella progettata da Alexandra Sten Jorgensen: la “cucina etica”, dotata di una pianta che vive grazie all’acqua riciclata e al concime proveniente dal compostaggio prodotto: gli elementi essenziali sono il lavandino, una superficie per preparare il cibo, un’area per il compostaggio e per riciclare gli imballaggi.

L’intenzione è collegare la vita della pianta a quella dell’uomo, un aspetto visibile anche nell’estetica della cucina e nelle sue funzioni. Nasce così la cucina della Jorgensen, un progetto basato su uno stile che rispetta la natura, ci fa riflettere sui consumi energetici e combattere gli sprechi.

La cucina sostenibile.

cucina sostenibileNelle cucine sostenibili, più in generale, a livello di design, c’è originalità, bellezza: forme in movimento, vetri (riciclati) traslucidi, ante a colori e un lavello con effetto a cascata che mette in risalto l’importanza dell’acqua. Strutturalmente, la cucina sostenibile è caratterizzata da ampi spazi di lavoro: solo un’area ristretta sarà destinata alla conservazione degli alimenti. Quindi i maxi frigoriferi, con grandi capienze, a breve saranno solo un ricordo.

E in base ai propri gusti, la cucina si può personalizzare, comporre e ricomporre: i moduli infatti possono essere rimossi per essere riparati, ricolorati, piuttosto che sostituire per intero la cucina quando alcune parti risultano danneggiate.

Altri pregi sono la semplicità di utilizzo grazie al design ergonomico, grazie a un’organizzazione ottimale degli spazi e delle dispense.

La cucina sostenibile– di Redazione

Archiviato in:Arredi, Cucina Contrassegnato con: compostaggio, design, lavandino

You May Also Like

giardino sul balcone
Il giardino sul balcone in poche mosse
lavandino intasato
Lavandino intasato? Ecco come sturarlo
carlo sampietro
Carlo Sampietro, il genio dei dislessici: una creativita’ che e’ diventata un lavoro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom