• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Carlo Sampietro, il genio dei dislessici: una creativita’ che e’ diventata un lavoro

16 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

carlo sampietro

Carlo Sampietro, 36 anni, designer e pubblicitario, dal 2004 a New York, nato a Menaggio

Di lui dice: «attenzione alla dimensione visuale. Io non ho mai letto, non ho mai scritto, so quattro lingue e nemmeno una benissimo, sono pure dislessico, cosa posso fare se non guardare, memorizzare e guardando creare?»
Il design dalla strada in casa. E’ italiano l’artista che è riuscito a trasformare degli oggetti di arredo urbano non più utilizzati in mobili e oggetti di design per la casa.

carlo sampietro design

Carlo Sampietro, è questo il nome dell’artista-progettista, ha convertito le cassette della posta, i cassonetti, gli espositori dei giornali freepress, le transenne di legno della polizia, le insegne dei taxi e altri elementi d’arredo urbani newyorchesi in utili oggetti per la casa.

carlo sampietro poltrone

Il progetto che fa rivivere oggetti ormai dismessi si chiama “The street is in the house”, ossia la casa è nella strada.

Così accade che le transenne di legno della polizia di New York diventano un tavolo, le insegne dei taxi si trasformano in radio-lampade, i distributori dei quotidiani si fanno degli acquari o delle lavastoviglie, i bussolotti di gomma delle corsie stradali diventano poltrone.

carlo sampietro creazione

Questi oggetti, colorati e caratteristici nelle forme, esternamente sono rimasti immutati mentre all’interno sono diventati degli elettrodomestici o oggetti utili in casa.

Per ammirare tutte le sue creazioni basta andare sul sito www.thestreetisinthehouse.com dove l’artista non solo propone i suoi oggetti ma spiega anche come la sua sia non solo un’idea di design sostenibile ma anche un’opera di valorizzazione di una cultura urbana.

carlo sampietro creazioni

Carlo Sampietro, il genio dei dislessici: una creativita’ che e’ diventata un lavoro – di Redazione

sampietro carlo

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa Contrassegnato con: design, design ecologico, eco design

You May Also Like

Eco Design. Arredare ecologico
Eco Design. Arredare ecologico
cucina sostenibile
Cucina sostenibile
Macef 2012: il salone della casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom