• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Decreto Imu, novità per mutui e affitti

18 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

imu

 Oltre alla Legge di Stabilità,  la Camera ha approvato il Decreto Imu, che contiene anche norme su mutui e affitti. Decreto Imu, novità per mutui e affitti

Decreto Imu, novità per mutui e affitti. Innanzitutto gli emendamenti approvati hanno allargato lo status di prima casa, con relativa esenzione dall’imposta, alle case popolari, alle abitazioni delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, ai terreni agricoli e i fabbricati rurali, all’invenduto delle imprese costruttrici. Tra gli esenti compaiono anche gli immobili destinati alla ricerca scientifica, quelli posseduti da personale delle Forze armate, delle Forze di polizia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Inoltre, stando a quanto pervenuto sono stati confermati “gli incrementi di liquidità per il biennio 2014/15 per il Fondo di Solidarietà Sospensione Mutui, per il Fondo di Garanzia per mutui casa alle famiglie con figli minori, ai giovani, ai precari, per il Fondo Affitti per aiutare gli inquilini morosi incolpevoli. Meno tasse per i proprietari di case che affittano a canone concordato: l’aliquota per la cedolare secca per i contratti d’affitto a canone concordato scende dal 19% al 15%”.

Ma non solo. La Camera dei Deputati, approvando il DL Imu, ha deciso che le garanzie che la Cassa Depositi e Prestiti potrà dare e per le quali ha a disposizione due miliardi di euro, dovranno essere o per immobili già esistenti appartenenti alle classi energetiche A, B, C, oppure per immobili di nuova costruzione appartenenti alle classi energetiche A o A+.

Si tratterà quindi  di mutui agevolati (con tassi di interesse meno elevati) e che saranno solo per acquisto di abitazione principale.

Decreto Imu, novità per mutui e affitti – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: affitti, imu, mutui

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom