• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrarre gli interessi del mutuo ristrutturazione

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

interessi del mutuo ristrutturazione

Detrarre gli interessi del mutuo ristrutturazione. Quando si sottoscrive un contratto di mutuo ipotecario è bene sapere quando ed in che modo è possibile detrarre gli interessi passivi dello stesso.

La detrazione degli interessi del mutuo ristrutturazione

prima di tutto ricordiamo che tale detrazione è possibile sui finanziamenti finalizzati all’acquisto, costruzione, ristrutturazione di un immobile, nonché su un mutuo per sostituzione (che originariamente è stato acceso per le operazioni su menzionate).

interessi del mutuo ristrutturazioneSoffermandoci sul mutuo per ristrutturazione è importante tener presente un aspetto fondamentale per poter godere della detraibilità degli interessi, ovvero che siano rispettati alcuni punti, vediamo quali:

-è necessario dimostrare l’effettivo i

ntervento di ristrutturazione dell’abitazione principale, attraverso concessione edilizia od un atto che comprovi la trasformazione totale o parziale dell’unità immobiliare in questione;

-il mutuo richiesto deve essere stipulato entro 6 mesi prima o dopo l’inizio dei lavori;

-l’immobile deve costituire la principale residenza del richiedente entro 6 mesi dal termine dell’intervento di ristrutturazione, infatti nel momento in cui esso cessa di essere prima abitazione, anche la detrazione viene meno.

Le spese che è consentito portare in detrazione sono quelle riguardanti i costi di istruttoria dell’istituto creditore, la perizia, l’imposta sostitutiva, i costi del notaio e la quota interessi del mutuo.

Nella fattispecie di un finanziamento per ristrutturazione, la detrazione è limitata alla frazione dello stesso effettivamente utilizzata in ogni anno per effettuare i lavori.

L’importo massimo detraibile per questa tipologia di mutuo equivale a 2582,88 euro all’anno; nello specifico viene riconosciuto un rimborso pari al 19% sugli interessi passivi dell’operazione finanziaria che non può superare la somma su menzionata per anno.

Detrarre gli interessi del mutuo ristrutturazione – di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: detrazioni, mutuo, ristrutturazione

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. milena dice

    17 Maggio 2013 alle 13:40

    posso detrarre gli interessi del mutuo prima casa se ho portato la residenza dopo un hanno perche c’erano i lavori di ristrutturazione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom