• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Difendersi dai furti in casa

8 Aprile 2014 by Redazione 1 commento

difendersi dai furti

I furti e le effrazioni domiciliari sono purtroppo un fenomeno in crescente aumento nel nostro paese. Difendersi dai furti in casa

Molte sono le azioni che gli abitanti possono mettere in pratica, per difendersi in modo efficace e contare su una sicurezza domestica maggiore. 
Una buona illuminazione
Molti paesi asiatici, soprattutto nelle zone meno abbiette delle città, cercano di dotare le abitazioni di sistemi illuminanti esterni. Non si tratta di puro decoro, ma di una semplice, quanto efficace, metodologia per scongiurare i furti e le effrazioni. Questa soluzione così ovvia, dovrebbe essere applicata anche nelle nostre abitazioni, in quanto la luce e le fonti luminose sono assolutamente nemiche dei ladri i quali, per agire indisturbati, devono muoversi nella totale oscurità.
Al giorno d’oggi esistono dei sistemi di illuminazione esterni molto intelligenti, basati su tecnologia led oppure capaci di accumulare energia durante il giorno, per sfruttarla durante le ore notturne. Se si vive in una zona isolata, la luminosità notturna dell’edificio rappresenta un ottimo deterrente contro i furti e, grazie alle ultime scoperte in campo tecnologico, può essere realizzata con costi energetici e di manutenzione molto bassi.

difendersi dai furtiL’importanza dei serramenti

Dei serramenti efficaci possono aiutare molto a scongiurare l’introduzione di estranei nell’abitazione. Dalle finestre fino alle porte, un sistema efficiente di serramenti è da considerarsi come un ottimo investimento, anche in termini di tenuta del calore e di isolamento acustico. Anche l’apposizione di grate e di elementi metallici può aiutare a rendere più sicura la casa. Gli elementi metallici chiedono infatti una buona organizzazione per essere violati e quindi scongiurano l’introduzione dei ladri più improvvisati. Anche le porte blindate rappresentano una buona soluzione, soprattutto se l’abitazione è posizionata in un condominio. Una regola legata al buon senso e, purtroppo, poco praticata, consiste nel chiudere sempre i portoni centrali dei condomini. Bloccando il primo passaggio, si può già porre una barriera efficace all’intrusione dei ladri, definendo un accesso riservato solamente alle persone autorizzate.Il sistema di antifurto
Il sistema di antifurto può aiutare notevolmente a difendersi dai furti in casa. Molti sono i modelli disponibili in mercato, i quali funzionano secondo determinate programmazioni e sono ottimi quando si è fuori casa per lavoro o piacere. Spesso la loro programmazione si allaccia a determinate aziende di sorveglianza, le quali intervengono nel caso di effrazioni. Gli antifurto di ultima generazione sono legati alla presenza di un sistema domotico all’interno dell’abitazione. Grazie ad un collegamento fra speciali sensori e i sistemi di telefonia mobile, quali cellulari, tablet e computer, si viene immediatamente avvisati del tentativo di effrazione sui supporti mobili e di conseguenza si può agire in modo repentino, avvisando le forze dell’ordine. La domotica si sta diffondendo sempre più all’interno delle abitazioni e probabilmente rappresenterà il futuro degli antifurto. In ogni luogo è infatti possibile monitorare la propria casa, con la sicurezza di poter contare su impianti elettronici di ultima generazione, quindi rapidi ed efficienti.

Difendersi dai furti in casa – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: sicurezza

You May Also Like

furti in casa
Furti in casa: le regole da seguire per evitare brutte soprese
incendi casa
Incendi in casa
prevenire incendi
Prevenire incendi in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. +9+23333343 dice

    12 Giugno 2014 alle 09:38

    Salve, sto pensando di mettere un sistema antifurto in casa, ma vorrei fare da solo senza rivolgermi ad una ditta specializzata. Su questo sito galaxyprice(punto)com ho visto che ci sono diverse tipologie di sistemi, ed avrei optato per un sistema di videosorveglianza. Volevo chiedervi di quali apparecchiature mi dovrei dotare per riuscire ad avere un sistema completo. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom