• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ecobonus 2013. La Camera approva il decreto legge

1 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

ecobonus 2013

La Camera dei deputati ha approvato il decreto legge sull’Ecobonus. Ecobonus 2013. La Camera approva il decreto legge


 

Ecobonus 2013. La Camera approva il decreto legge. Il ddl dovrà essere convertito in legge entro domenica. Il pacchetto con le misure su edilizia e ambiente hanno ottenuto alla Camera 480 voti favorevoli e un solo astenuto, dopo che anche il Movimento 5 Stelle ha deciso di votare a favore.

ecobonus 2013La principale novità inserita nel decreto legge sugli sgravi è quella sulle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli immobili che dovranno essere stabilizzate dal 2014.

Per quanto concerne la detrazione del 65%, ripartita in 10 anni, il decreto la fissa  per le spese sostenute dai privati fino al 31 dicembre 2013 per la riqualificazione energetica di edifici; fino al 30 giugno 2014 per le spese sostenute per gli interventi sulle parti comuni dei condomini.  E ancora, tale detrazione verrà applicata anche all’adeguamento antisismico di case e capannoni nelle zone a rischio.

Sono stati confermati gli emendamenti approvati dal Senato tra cui l’estensione della detrazione alle spese di sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza ed impianti geotermici a bassa entalpia e di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore.  Confermata anche l’estensione ai “grandi elettrodomestici“, solo però se di classe A+, dello sgravio Irpef del 50% delle spese, entro un limite di 10mila euro, possibile per l’acquisto di mobili legati alla ristrutturazione.

A fronte di tutti questi provvedimenti, entro il 31 dicembre 2020 tutti i nuovi edifici dovranno essere a ”energia quasi zero”; per gli edifici pubblici, compresi ospedali e scuole, il termine è anticipato al 31 dicembre 2018.

«Il decreto Ecobonus è un provvedimento importante, un passo avanti per un’Italia che affronta la crisi scommettendo su efficienza energetica, prevenzione antisismica, qualità e green economy», commenta Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, uno dei principali “sponsor” del Dl. «L’efficienza energetica è una grande opportunità per il Paese», aggiunge  Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo Economico, e ora governo e Parlamento «troveranno le soluzioni idonee affinché queste misure siano definitive».

Ecobonus 2013. La Camera approva il decreto legge – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: detrazioni fiscali, ecobonus

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
ECOBONUS 2015
Proroga detrazione 65% e 50% anche per il 2015
bonus mobili
Bonus Mobili, detrazioni fino a 10mila euro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom