• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Finanziamenti agli studenti: sono davvero agevolati?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Finanziamenti agli studenti : sono davvero agevolati? 

In un periodo così difficile per le famiglie italiane dovuto alla crisi economica e ai continui ed eccessivi rincari, anche il mondo dell’istruzione fa sentire il suo peso.

Finanziamenti agli studenti: sono davvero agevolati? Molti sono gli studenti in difficoltà che bussano alle porte delle banche per ottenere dei finanziamenti agevolati.

Quest’anno, infatti, le spese scolastiche hanno subito un aumento, costringendo le famiglie a sborsare più di 500 euro soltanto per dare la possibilità ai propri figli di proseguire gli studi.

Questo il motivo per cui tante sono costrette a ricorrere ad un prestito, al fine di fronteggiare tale situazione con maggiore serenità.

Di istituti di credito che propongono finanziamenti dedicati agli studenti ce ne sono diversi sul mercato, a condizioni più vantaggiose, rispetto a quelli tradizionali.

Ma quanto sono davvero convenienti queste offerte? Si tratta davvero di finanziamenti agevolati? Prima di sottoscrivere il relativo contratto, bisogna valutare attentamente quale sia il tasso di interesse effettivo applicato (taeg) e le eventuali polizze assicurative abbinate.

Infatti, come un’indagine di Altroconsumo ha evidenziato, sul mercato sono presenti offerte di prestito per gli studenti che non applicano realmente un taeg 0, come propongono; a ciò si aggiunge che, nella maggior parte dei casi, le banche richiedono l’apertura obbligatoria di un conto corrente e l’addebito diretto di almeno due bollette (gas, luce, telefono).

 

Finanziamenti agli studenti: sono davvero agevolati?

Da tenere in seria considerazione anche le spese aggiuntive richieste, come l’istruttoria, l’incasso rata, i costi per l’invio delle rendicontazioni periodiche.

Attenzione alle polizze sui prestiti, perché con il recente Decreto Liberalizzazioni, gli istituti di credito non possono più esserne i beneficiari, ma se obbligano il richiedente ad una copertura assicurativa, devono accettare quella scelta dal cliente anche tramite Compagnie esterne.

Finanziamenti agli studenti: sono davvero agevolati? da Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: polizze assicurative, prestito, taeg

You May Also Like

prestiti personali online
Casa, successo per i prestiti personali online: ma occhio alle truffe
Forex
Forex: cos’è il Forex
Prestito Inpdap
Prestito Inpdap per i dipendenti pubblici

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom